Contratto collettivo per i VFX artists Disney e Marvel: un passo storico per gli effetti visivi

ratifica del contratto collettivo per gli artisti VFX
Recentemente, i professionisti degli effetti visivi (VFX) della Disney, dei film Marvel e di Avatar hanno ufficialmente ratificato il loro primo contratto collettivo con la IATSE (International Alliance of Theatrical Stage Employees), un risultato che rappresenta un’importante evoluzione per il settore degli effetti visivi.
contenuti del contratto collettivo
I contratti prevedono tutele sindacali fondamentali, tra cui:
- retribuzione per ore straordinarie
- accesso ai piani pensionistici e sanitari
- penali per pasti non forniti
- periodi di riposo adeguati
- tempi di consegna definiti
Aggiuntivamente, il contratto stipulato con The Walt Disney Company e Marvel Studios prevede aumenti salariali del 4% nel primo anno e del 3,5% nel secondo anno.
sindacalizzazione degli artisti VFX
L’approvazione di questo contratto segna una pietra miliare nella lunga lotta per la sindacalizzazione degli artisti VFX. Negli ultimi anni, si sono svolte numerose indagini sulle difficili condizioni lavorative a cui questi professionisti erano sottoposti. Nel 2023, circa 50 artisti dei VFX legati ai cinecomic Marvel hanno votato all’unanimità a favore della sindacalizzazione; successivamente, i lavoratori Disney hanno espresso un voto favorevole di 13 a 0. Infine, nel gennaio 2024, i professionisti di Avatar hanno votato 57 a 19 in favore dell’adesione alla IATSE.
contratti specifici e clausole innovative
I contratti coprono esclusivamente i lavoratori assunti direttamente da Disney o Marvel e da Lightstorm Entertainment nel caso di Avatar. Non si estendono alle migliaia di professionisti impiegati da aziende terze specializzate in effetti visivi. Il contratto relativo ad Avatar, inoltre, include una clausola riguardante l’intelligenza artificiale, già presente nell’Accordo Base IATSE dello scorso anno; al contrario, il riassunto dell’accordo con Disney/Marvel non menziona tale aspetto.
dichiarazioni significative dai leader del settore
“Congratulazioni ai membri delle unità di negoziazione per aver ottenuto contratti equi”, ha affermato Matthew Loeb, presidente della IATSE. “La loro determinazione è stata fonte d’ispirazione.”
“Questo è uno dei momenti più orgogliosi della mia carriera”, ha dichiarato Cael Liakos-Gilbert dei Marvel Studios. “Abbiamo dimostrato cosa sia possibile realizzare attraverso la determinazione.”
speranze per il futuro dell’industria VFX
Mack Robinson della Disney ha espresso ottimismo riguardo ai contratti come simbolo di un cambiamento necessario nell’industria degli effetti visivi. Justin Meade ha aggiunto che il potere risiede nella solidarietà: “Le nostre voci vengono ascoltate attraverso la nostra unità”. Anche altri gruppi di lavoro nel settore stanno seguendo questa strada verso l’organizzazione sindacale.
altri gruppi in via di sindacalizzazione
- Lavoratori degli Apple Studios: voto 12 a 0 per organizzarsi con l’IATSE.
- Lavoratori DNEG: iscrizione al sindacato nel periodo recente.