Contratto collettivo dei VFX artists Disney e Marvel: un passo storico per gli effetti visivi

Contenuti dell'articolo

ratifica del contratto collettivo per i VFX artists

Recentemente, è stata confermata la ratifica del primo contratto collettivo per gli artisti degli effetti visivi (VFX) che lavorano per Disney, Marvel e i film di Avatar. Questo accordo rappresenta un traguardo significativo per il settore degli effetti visivi, segnando una svolta importante nella loro organizzazione sindacale.

elementi chiave del contratto

I contratti ora includono importanti tutele sindacali come:

  • Retribuzione per straordinari;
  • Piano pensionistico e sanitario;
  • Pene per pasti non forniti;
  • Periodi di riposo adeguati;
  • Tempi di consegna definiti.

Aggiuntivamente, l’accordo prevede aumenti salariali del 4% nel primo anno e del 3,5% nel secondo anno, in linea con le negoziazioni precedenti della IATSE.

sindacalizzazione dei VFX artists

La ratifica rappresenta una pietra miliare nel lungo percorso verso la sindacalizzazione degli artisti VFX. Nel 2023, circa 50 professionisti dei VFX della Marvel hanno votato all’unanimità a favore dell’adesione all’IATSE. Un mese dopo, anche i lavoratori Disney hanno espresso un voto unanime. Infine, nel gennaio 2024, il team di effetti visivi di Avatar ha votato 57 a 19 in favore della sindacalizzazione.

I contratti riguardano esclusivamente i lavoratori direttamente assunti da Disney o Marvel e da Lightstorm Entertainment per il progetto di Avatar, escludendo però migliaia di dipendenti delle aziende terze specializzate in effetti visivi. È interessante notare che il contratto relativo ad Avatar include una clausola sull’intelligenza artificiale, mentre quello con Disney/Marvel non menziona tale aspetto.

dichiarazioni significative dai leader del settore

Matthew Loeb, presidente della IATSE:
“Congratulazioni ai membri delle unità di negoziazione per aver ottenuto contratti equi.”

Cael Liakos-Gilbert dei Marvel Studios:
“Questo è un momento orgoglioso; abbiamo dato ai nostri dipendenti il contratto che meritano.”

speranze per il futuro dell’industria VFX

Mack Robinson della Disney ha espresso l’auspicio che questi contratti possano rappresentare un cambiamento positivo più ampio nell’industria degli effetti visivi. Justin Meade ha sottolineato l’importanza della solidarietà tra i lavoratori per garantire condizioni dignitose nel settore.

  • Matthew Loeb – Presidente IATSE;
  • Cael Liakos-Gilbert – Responsabile dati VFX presso Marvel Studios;
  • Mack Robinson – VFX Coordinator presso Disney;
  • Justin Meade – Lavoratore su Avatar: Fuoco e cenere.