Boruto: naruto the movie arriva per la prima volta nei cinema italiani

Contenuti dell'articolo

Dal 23 al 25 giugno 2025, il pubblico italiano avrà l’opportunità di assistere alla proiezione di BORUTO: NARUTO THE MOVIE, un capitolo cruciale di una delle saghe manga più celebri, che ha raggiunto la straordinaria cifra di oltre 250 milioni di copie vendute a livello globale. Questo film celebra il decimo anniversario della sua uscita in Giappone e rappresenta un collegamento tra diverse generazioni di fan, consolidando la sua posizione come l’anime più popolare su Netflix nel 2024.

una nuova era di ninja

Il film si colloca all’interno del vasto universo narrativo creato da Masashi Kishimoto, offrendo una storia che analizza il complesso legame tra genitori e figli, tradizione e innovazione. La sceneggiatura è frutto della collaborazione tra Kishimoto e Ukyo Kodachi, mentre la regia è affidata a Hiroyuki Yamashita, che fornisce una visione fresca e attuale del mondo ninja.

la trama

Dopo la devastante guerra dei Ninja, il Villaggio della Foglia gode di un periodo di pace sotto la guida del settimo Hokage, Naruto Uzumaki. Le responsabilità connesse alla leadership costringono spesso Naruto a trascurare la propria famiglia, creando tensioni evidenti con il figlio Boruto. Quest’ultimo, insoddisfatto dell’assenza paterna, decide di seguire un percorso differente rispetto al sogno del padre di diventare Hokage.

il protagonista: una nuova generazione

Boruto rappresenta un cambiamento significativo nella narrazione: è un personaggio complesso e sfaccettato che riflette le contraddizioni della sua epoca. A differenza del padre, non è guidato da ideali puri ma da un approccio pragmatico che lo porta talvolta a considerare metodi poco convenzionali per raggiungere i suoi obiettivi. Nonostante ciò, il suo desiderio di proteggere il villaggio rimane nobile.

gli esami dei chunin e nuove minacce

Il culmine del film si svolge durante gli esami dei Chunin, dove si intrecciano le storie di una nuova generazione di ninja:

  • Sarada Uchiha: figlia di Sasuke e Sakura, portatrice dell’eredità del clan Uchiha.
  • Shikadai Nara: figlio di Shikamaru, dotato della stessa intelligenza strategica del padre.
  • Mitsuki: misterioso personaggio con un passato ricco di segreti che potrebbero influenzare il futuro del villaggio.

Mentre i giovani ninja affrontano le loro prove personali, emerge una nuova minaccia in grado di mettere in discussione non solo la pace nel villaggio ma anche l’intero concetto della Via degli Shinobi.

informazioni pratiche per gli spettatori

  • Date delle proiezioni: 23-24-25 giugno.
  • Prenotazioni biglietti: disponibili dal 29 maggio.
  • Dove vedere il film: sale selezionate in tutta Italia (elenco completo disponibile su nexostudios.it).