Akira live-action: novità sullo sviluppo del film

evoluzione del franchise di akira
Il celebre franchise di Akira sembra essere in una fase di transizione, con la possibilità di seguire il percorso intrapreso da altre produzioni di successo come One Piece, grazie a una serie live-action su Netflix. Recentemente, i diritti legati alla realizzazione di un film live-action sono tornati ai legittimi proprietari del manga, dopo che la Warner Bros. ha tentato per anni di sviluppare un proprio adattamento.
la situazione attuale dei diritti
La Warner Bros. aveva inizialmente acquisito i diritti nel 2002, pianificando un progetto con il regista Taika Waititi alla guida. Nonostante gli sforzi per dare vita a questa versione live-action, l’azienda non ha fornito dichiarazioni ufficiali riguardo alla cessione dei diritti, mentre Kodansha ha riaffermato la possibilità di produrre un film live-action.
le dichiarazioni del produttore
Nell’inizio dell’anno corrente, il produttore Andrew Lazar, coinvolto nella produzione della versione Neo-Tokyo della Warner Bros., ha comunicato che non ci sono stati aggiornamenti significativi sul progetto ma si aspetta novità imminenti: “Prevedo che avremo aggiornamenti nei prossimi due mesi”. La natura di queste potenziali notizie rimane incerta.
storia travagliata del progetto live-action
Dopo aver tentato vari approcci per realizzare l’adattamento, tra cui l’ingaggio della Legendary Pictures e la partecipazione dell’attore Leonardo DiCaprio come produttore, la Warner Bros. non è riuscita a concretizzare il progetto. Nonostante ciò, la divisione giapponese dell’azienda ha continuato a esplorare le sue proprietà anime in formato live-action.
progetti futuri e limbo creativo
Nell’ambito delle opere legate ad Akira, nel 2019 il creatore Katsuhiro Otomo ha confermato l’intenzione di proseguire la narrazione attraverso un nuovo progetto anime. Fino ad oggi non sono emerse ulteriori informazioni al riguardo. Attualmente, Akira si trova in una sorta di limbo creativo e commerciale.
- Katsuhiro Otomo (creatore)
- Taika Waititi (regista previsto)
- Andrew Lazar (produttore)
- Leonardo DiCaprio (produttore proposto)
- Legendary Pictures (cofinanziatrice proposta)
- Kodansha (detentore dei diritti attuali)
L’eredità culturale lasciata da Neo-Tokyo continua a influenzare profondamente il panorama degli anime contemporanei.