A new dawn di yoshitoshi shinomiya al cinema con dynit

Il lungometraggio animato “Quei fuochi d’artificio erano una parte dell’universo”, diretto da Yoshitoshi Shinomiya, si presenta come un’opera toccante e innovativa. Ambientato in una fabbrica di fuochi d’artificio immersa nella natura, il film racconta la storia di Keitaro Tatewaki, un giovane che vive da quattro anni isolato nella Obito Fireworks, mentre cerca di portare avanti l’eredità del padre scomparso.
trama e sviluppo dei personaggi
Con l’imminente sfratto della fabbrica a causa della riqualificazione urbana, Kaoru, amica d’infanzia di Keitaro, ritorna dalla sua vita a Tokyo per visitarlo. I due protagonisti si ritrovano e decidono di intraprendere un’avventura sorprendente per rivelare i segreti dei fuochi d’artificio perduti. La scoperta di un pigmento blu noto come “verderame floreale” diventa cruciale nel loro percorso.
l’animazione e la produzione
Yoshitoshi Shinomiya è noto non solo come regista ma anche come pittore giapponese che ha collaborato con registi rinomati quali Makoto Shinkai e Sunao Katabuchi. Questo progetto rappresenta il suo debutto nel lungometraggio d’animazione basato su una sceneggiatura originale. Il film è stato selezionato per l’Annecy Animation Showcase al Marché du Film “Animation Day” durante il 77° Festival Internazionale del Cinema di Cannes, evidenziando il suo potenziale internazionale.
co-produzione e attenzione globale
“Quei fuochi d’artificio erano una parte dell’universo” è frutto di una coproduzione tra Francia e Giappone con lo studio emergente Miyu Productions. Questa collaborazione ha già suscitato interesse a livello mondiale, promettendo di portare nuove prospettive nel panorama dell’animazione.
cast vocale e interpretazioni
I ruoli principali sono affidati a Hagiwara Riku e Furukawa Kotone, giovani attori che si cimentano per la prima volta nel doppiaggio anime. Le loro performance fresche ed energiche sono destinate a dare nuova linfa ai personaggi della storia.
- Keitaro Tatewaki – Hagiwara Riku
- Kaoru – Furukawa Kotone
- Makoto Shinkai – Collaboratore famoso
- Sunao Katabuchi – Collaboratore famoso
- Miyu Productions – Studio co-produttore