5 centimeters per second: il film live-action al Busan Film Fest e in arrivo in Asia

5 centimeters per second: il film live-action
Il film live-action basato sull’opera di Makoto Shinkai, 5 Centimeters per Second, è stato selezionato per la sezione Open Cinema del 30° Busan International Film Festival, che si svolgerà dal 17 al 26 settembre. Questo evento rappresenta l’anteprima internazionale del film, che sarà proiettato anche in vari paesi asiatici, tra cui Corea, Vietnam, Thailandia e Indonesia.
Dettagli sulla proiezione e distribuzione
La sezione Open Cinema del festival è dedicata a film nuovi e artisticamente significativi, presentati su uno schermo all’aperto presso il Busan Cinema Center. La première giapponese è fissata per il 10 ottobre.
Cast e personaggi principali
Il cast del film include nomi noti della scena cinematografica giapponese:
- Haruto Ueda nel ruolo di Takaki Toono (da bambino)
- Noa Shiroyama nel ruolo di Akari Shinohara (da bambina)
- Mitsuki Takahata nel ruolo di Akari Shinohara (da adulta)
- Yuzu Aoki nel ruolo di Takaki Toono (da adolescente)
- Nana Mori nel ruolo di Kanae Sumida
- Mai Kiryū nel ruolo di Risa Mizuno
- Aoi Miyazaki nel ruolo di Midori Koshimizu
- Hidetaka Yoshioka nel ruolo di Ryūichi Ogawa
- Takashi Okabe nel ruolo di Kunihiko Kubota
- Seina Nakata nel ruolo di Asami Kaneko
- Kentarō Tamura nel ruolo di Sōjirō Toda
- Junki Tozuka nel ruolo di Nao Sakai
- Membro dei Daw90000, Shō Hasumi , interpreta Yasushi Ōno.
- Naoki Matayoshi , nei panni di Osamu Shibata.
- C’è anche la partecipazione di:
- Kentaro Tamura come Sōjirō Toda . Ayana Shiramoto come Shōko Sunasaka. . Kenshin Yonezu con la canzone tema “1991”. .
‘;
- Kentaro Tamura come Sōjirō Toda . Ayana Shiramoto come Shōko Sunasaka. . Kenshin Yonezu con la canzone tema “1991”. .
;
Punti salienti della trama dell’anime originale
L’anime raccontava le vicende di Takaki Tono attraverso tre fasi della sua vita, evidenziando la progressiva distanza da una ragazza amata. Nella prima parte, ambientata durante gli anni delle scuole medie, Takaki tenta un ultimo incontro con Akari Shinohara. Il secondo segmento si concentra sul periodo delle superiori, mentre l’ultimo mostra le difficoltà adulte nella vita professionale e nelle relazioni personali.
Dettagli sulla produzione del film live-action
Spoon è responsabile della produzione del film, mentre TOHO si occuperà della distribuzione. La regia è affidata a Yoshiyuki Okuyama e la sceneggiatura è stata scritta da Ayako Suzuki. La colonna sonora porta la firma di Ayatake Ezaki.
L’opera originale anime ha debuttato in Giappone nel 2007 ed è composta da tre segmenti distintivi. NegLi diritti sono stati successivamente acquisiti da Crunchyroll e Discotek per varie edizioni home video.
L’interesse verso questa nuova versione live-action dimostra il perdurante fascino dell’opera originale e l’aspettativa crescente intorno alla sua realizzazione cinematografica.
I dettagli sui membri chiave coinvolti nella produzione includono:
- – Regista: Yoshiyuki Okuyama
- – Sceneggiatrice: Ayako Suzuki
- – Compositore: Ayatake Ezaki
- – Tema musicale eseguito da Kenshi Yonezu
- – Produzione: Spoon
- – Distribuzione: TOHO
.