100 meters anime film in anteprima sulla costa est il 8 ottobre con il regista Kenji Iwaisawa

Contenuti dell'articolo

proiezione del film “100 Meters” a New York

La Japan Society ha annunciato che ospiterà la proiezione in anteprima della pellicola anime basata sul manga “Hyakuemu” di Uoto. Questo evento si svolgerà il 8 ottobre alle ore 19:00, e vedrà la partecipazione del regista Kenji Iwaisawa per una sessione di domande e risposte dopo la visione.

dettagli dell’evento

I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale della Japan Society. La prima mondiale del film si è tenuta al Festival di Annecy il 12 giugno, mentre l’uscita in Giappone è avvenuta il 19 settembre.

distribuzione e proiezioni future

Il film verrà distribuito da GKIDS, che organizzerà proiezioni dal 12 al 14 ottobre in lingua giapponese con sottotitoli in inglese, oltre a una versione doppiata. Un’anteprima si terrà a Los Angeles il 10 ottobre.

trama del film

Togashi è un ragazzo nato per correre, vincendo ogni gara di 100 metri senza sforzo. Incontra Komiya, un nuovo compagno di classe determinato ma privo di tecnica, e insegnandogli a correre, Togashi offre a Komiya uno scopo: vincere a tutti i costi.

cast principale del film

Il cast include attori noti nel panorama dell’animazione giapponese:

  • Tori Matsuzaka nel ruolo di Togashi
  • Shōta Sometani nel ruolo di Komiya
  • Kōki Uchiyama come Saizu
  • Kenjirō Tsuda come Kaidō
  • Jun Kasama come Nigami, compagno di squadra di Togashi
  • Rie Takahashi come Asakusa, studentessa delle superiori che invita Togashi nella squadra
  • Aoi Yūki, giovane Komiya nella scuola elementare

dettagli sulla produzione e colonna sonora

“100 Meters” è diretto da Kenji Iwaisawa presso Rock ‘n’ Roll Mountain, con la sceneggiatura scritta da Yasuyuki Mutō. La colonna sonora è composta da Hiroaki Tsutsumi e il tema principale è interpretato dalla band Official HiGE DANdism.

sorgente originale del manga “Hyakuemu”

“Hyakuemu” è stato lanciato nell’app Magazine Pocket di Kodansha nel novembre 2018, segnando l’esordio della serie per Uoto.

Scritto da Gennaro Marchesi