シカクがプチョン国際アニメーション映画祭で観客賞受賞!

Il film “藤本タツキ17-26”, che raccoglie otto cortometraggi realizzati dall’autore di manga 藤本タツキ tra i 17 e i 26 anni, è attualmente in programmazione nelle sale cinematografiche delle principali città italiane per un periodo limitato di due settimane a partire dal 17 ottobre 2025. Tra le opere presentate, spicca il corto “シカク”, recentemente premiato con il Premio del Pubblico al BIAF (Bucheon International Animation Festival) tenutosi in Corea del Sud.

sinossi delle opere

“藤本タツキ17-26” include una serie di storie brevi, ognuna caratterizzata da temi distintivi. Tra queste si trovano:

  • 庭には二羽ニワトリがいた。: Un racconto che esplora il legame tra due sopravvissuti in un mondo post-apocalittico.
  • 佐々木くんが銃弾止めた: Una storia che affronta le turbolenze dell’adolescenza.
  • 恋は盲目: Una commedia romantica sci-fi dove l’amore supera i confini dell’universo.
  • シカク: Un racconto di una giovane assassina e la sua strana relazione con un vampiro immortale.
  • 人魚ラプソディ: La storia d’amore tra un ragazzo e una sirena ambientata sotto il mare.
  • 目が覚めたら女の子になっていた病: Una narrazione che esplora le identità di genere.
  • 予言のナユタ: La rinascita di due fratelli segnati da un destino difficile.
  • 妹の姉: Un’esplorazione delle rivalità e dei conflitti tra sorelle.

produzione e distribuzione

Diverse personalità del settore hanno contribuito alla realizzazione dell’anime. I registi coinvolti includono nomi noti come:

  • 渡邉徹明 (Blue Lock)
  • 武内宣之 (Fireworks)
  • 寺澤和晃 (The Ancient Magus’ Bride SEASON2)

A questi si aggiungono sei studi d’animazione, tra cui ZEXCS e P.A.WORKS. Il cast vocale vanta talenti come:

  • 小野賢章
  • 堀江瞬
  • 花澤香菜
  • 杉田智和
  • 岡野陽一 (comico)

dettagli della proiezione

L’opera sarà disponibile anche su Prime Video a partire dall’8 novembre, dopo la conclusione della proiezione nei cinema. Le pellicole sono divise in due parti:

    Pare-1: “庭には二羽ニワトリがいた。”, “佐々木くんが銃弾止めた”, “恋は盲目”, “シカク”,
     
     
     
     
     
  • Pare-2: “人魚ラプソディ”, “目が覚めたら女の子になっていた病”, “予言のナユタ”, “妹の姉”,

I bigliettoni per l’ingresso costano 1.400 yen con possibilità di sconti applicabili durante eventi speciali. Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per gli amanti dell’animazione giapponese di scoprire opere innovative ed emozionanti.

I commenti espressi dal regista 安藤尚也 e dal designer MYOUN riflettono la loro soddisfazione per il riconoscimento ricevuto da parte del pubblico, sottolineando l’importanza della collaborazione tra staff e autore nel portare sullo schermo queste storie affascinanti.
 

Scritto da Gennaro Marchesi