Zenigata e i due lupin: data di uscita del film anime in streaming

La attesa per il nuovo capitolo della saga di Lupin è finalmente giunta al termine. Con l’annuncio della data di uscita, si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati.

Lupin the IIIRD: Zenigata e i Due Lupin sarà disponibile in Italia a partire dal 25 novembre, sulle principali piattaforme di streaming, sia per il noleggio che per l’acquisto.

Questo film rappresenta il quarto e ultimo episodio della tetralogia diretta da Takeshi Koike, che esplora le sfaccettature più oscure del noto ladro creato da Monkey Punch. Con una narrazione rivolta a un pubblico adulto, si propone di soddisfare anche i fan più esigenti.

Nella trama, un misterioso criminale emula i colpi del leggendario Lupin III, costringendo il detective Zenigata a inseguire due versioni del ladro contemporaneamente. Tra tradimenti e alleanze inaspettate, si sviluppa un intricato piano criminale che porterà Lupin a confrontarsi con il suo doppio e Zenigata ad affrontare la sua missione più audace. Il thriller d’azione si snoda tra le città di Parigi, Tokyo e Casablanca, rivelando che nulla è come appare.

zenigata e i due lupin: la tetralogia

La Tetralogia di Lupin The IIIRD, diretta da Takeshi Koike, comprende quattro film distintivi. Queste opere analizzano il lato oscuro di Lupin e dei suoi compagni in un’atmosfera hard boiled. I film sono stati pubblicati in un cofanetto home video da Anime Factory e Plaion Pictures (disponibile solo in DVD). Le pellicole includono:

  • La Lapide di Jigen Daisuke
  • Ishikawa Goemon Getto di Sangue
  • La bugia di Mine Fujiko

I tratti distintivi della tetralogia comprendono uno stile maturo, con rappresentazioni esplicite di violenza e crimine. Ogni film è dedicato a uno dei personaggi principali, approfondendone le storie individuali: Jigen, Goemon, Fujiko e infine Zenigata stesso; tutti ruotano attorno alla figura centrale del ladro gentiluomo.

Ispirato dalla serie manga creata nel 1967 da Monkey Punch, questo universo narrativo trae spunto dal personaggio originale Arsenio Lupin ideato da Maurice Leblanc. Da questi fumetti sono state realizzate numerose trasposizioni anime televisive e cinematografiche oltre a lungometraggi live-action ed una vasta gamma di merchandising dedicato ai protagonisti.

Scritto da Gennaro Marchesi