Yaiba: la seconda stagione dell’anime samurai e il mistero del kaguya arc

Contenuti dell'articolo

Il nuovo anime Yaiba: Samurai Legend, basato sul manga di Gōshō Aoyama, noto anche per la creazione di Detective Conan, ha recentemente annunciato il suo ritorno con una seconda stagione dedicata all’Kaguya Arc. La prima stagione si è conclusa con l’episodio finale trasmesso sabato scorso.

Dettagli sulla trasmissione dell’anime

La serie ha debuttato il 5 aprile su YTV, NTV e le loro affiliate in Giappone, andando in onda alle 17:30, subito prima del programma di Detective Conan. Il secondo “cours” è iniziato il 28 giugno.

Piattaforme di streaming disponibili

L’anime è disponibile in streaming su Netflix nelle regioni del Nord America, America Latina, Australia e Nuova Zelanda. Inoltre, è visibile su Hulu negli Stati Uniti.

Scheda del personaggio principale e trama

Aoyama ha creato un’avvincente storia che segue Yaiba Kurogane, un giovane samurai in formazione. Dopo un imprevisto ritorno in Giappone, Yaiba si trasferisce con la famiglia Mine, legata a suo padre Kenjuro. Le sue azioni imprevedibili lasciano spesso sbalordita Sayaka Mine, figlia della famiglia.

Dopo aver accompagnato Sayaka a scuola, Yaiba incontra Takeshi Onimaru, esperto di kendo. I due iniziano una serie di scontri che risvegliano antiche forze: il Fujinken e il Raijinken, spade sovrannaturali che rivelano segreti dimenticati.

Casting dell’anime

L’anime presenta un cast eccezionale:

  • Minami Takayama: Yaiba Kurogane
  • Manaka Iwami: Sayaka Mine
  • Yoshimasa Hosoya: Takeshi Onimaru
  • Katsuyuki Konishi: Kenjūrō Kurogane
  • Junichi Suwabe: Musashi Miyamoto
  • Isshin Chiba: Kagetora
  • Kōsuke Echigoya: Shonosuke
  • Atsushi Miyauchi: Raizō Mine
  • Rina Satō: Shizuka Mine
  • Kimiko Saitō: Fuji Mine
  • Takeharu Ōnishi: Gerozaemon Geroda
  • Shūhei Sakaguchi: Kumo Otoko
  • Kana Ichinose: Namako Otoko
  • Gō Inoue: Sasaki Kojirō

Equipe creativa e produzione dell’anime

L’anime è diretto da Takahiro Hasui, noto per i suoi lavori in altre produzioni animati. La sceneggiatura è affidata a Tōko Machida, mentre la direzione artistica vede coinvolti nomi come Yoshimichi Kameda. La colonna sonora è composta da talenti come Yutaka Yamada.

Cenni storici sul manga originale di Aoyama Gōshō e adattamenti precedenti

Aoyama ha lanciato il manga nel settembre 1988 sulla rivista settimanale di Shogakukan. La serie si è concluso nel dicembre 1993 con un totale di 24 volumi raccolti. Un precedente adattamento anime era andato in onda dal 1993 al 1994 per un totale di 52 episodi.

Pubblicazione della versione inglese del manga da parte di Viz Media

Anche Viz Media sta pubblicando la traduzione inglese del manga, con il primo volume rilasciato il 8 luglio.

© 青山剛昌/小学館/真・侍伝YAIBA製作委員会.

 

Scritto da Gennaro Marchesi