Witch Watch: in arrivo la seconda stagione dell’anime

Il manga Witch Watch, un’opera fantasy shonen, ha ottenuto un notevole successo tra il pubblico. Creato da Kenta Shinohara, noto anche per il suo precedente lavoro su Sket Dance, questo titolo è stato candidato al settimo Next Manga Award nella categoria miglior manga stampato, classificandosi al 10º posto su 50 partecipanti.
successo della serie animata
Il riconoscimento ricevuto dal manga è stato amplificato dall’uscita della sua serie televisiva, attualmente composta da una sola stagione. La produzione della serie è stata affidata allo studio Bibury Animation Studios e diretta da Hiroshi Ikehata, con la collaborazione di Masao Kawase per l’aiuto alla regia e Deko Akao per la sceneggiatura.
annuncio della seconda stagione
I fan dell’anime possono ora attendere con entusiasmo il ritorno delle avventure di Morihito Otogi e Nico Wakatsuki, poiché è stata ufficialmente annunciata la seconda stagione. L’annuncio è stato condiviso dall’insider MangaMoguraRE, corredato da un’illustrazione speciale. Al momento non sono disponibili dettagli riguardanti il numero degli episodi o la data di uscita prevista.
distribuzione in Italia
La prima stagione dell’anime di Witch Watch è stata trasmessa in Italia a partire dal 27 aprile 2025 ed è disponibile grazie a Yamato Video sul canale Anime Generation di Prime Video. Il doppiaggio italiano dei primi tre episodi è stato realizzato dalla Dubbing Brothers International Italia sotto la direzione di Enzo Antonelli; Teo Bellia ha preso il suo posto dal quarto episodio in poi.
pubblicazione del manga
Per quanto riguarda il manga, i diritti per la distribuzione nelle fumetterie italiane sono stati acquisiti da Star Comics nel 2023. Attualmente Witch Watch conta 23 volumi in formato tankobon.
trama principale
La storia ruota attorno a Morihito Otogi, discendente di una famiglia di orchi dotati di forza sovrumana, e Nico Wakatsuki, una giovane strega che si trasferisce nella casa del suo amico d’infanzia dopo aver completato il suo addestramento magico. A causa delle storie ancestrali delle loro famiglie, Morihito diventa servitore domestico di Nico e ha il compito di proteggerla da una profezia oscura.
- Kenta Shinohara – creatore
- Hiroshi Ikehata – regista
- Deko Akao – sceneggiatore
- Enzo Antonelli – direttore del doppiaggio (episodi 1-3)
- Teo Bellia – direttore del doppiaggio (a partire dal episodio 4)
- MangaMoguraRE – insider che ha annunciato la seconda stagione
- Yamato Video – distributore in Italia
- Star Comics – editore del manga in Italia