Wash it all away anime: teaser svela il compositore e debutto a gennaio 2026

annuncio dell’anime “wash it all away”
Happinet ha recentemente svelato il formato televisivo, un video promozionale e la data di debutto per l’anime basato sul manga di Mitsuru Hattori, intitolato “Wash It All Away” (Kirei ni Shite Moraemasu ka?). La serie è prevista per gennaio 2026 e sarà trasmessa sui canali Tokyo MX, ABC TV, BS Asahi e AT-X.
musica originale a cura di Eri Chichibu
La colonna sonora dell’anime sarà composta dalla musicista Eri Chichibu, nota per il suo stile unico. Il video promozionale offre anche un’anteprima della voce del personaggio principale.
cast e team creativo
L’anime vede come protagonista Sayumi Suzushiro nel ruolo di Wakana Kinme. La direzione è affidata a Kenta Ōnishi, mentre la supervisione e la scrittura degli script sono curate da Tōko Machida. Il design dei personaggi è realizzato da Azuma Tozawa.
personaggi principali coinvolti:
- Mitsuru Hattori – Autore del manga
- Eri Chichibu – Compositrice della musica
- Sayumi Suzushiro – Voce di Wakana Kinme
- Kenta Ōnishi – Direttore dell’anime
- Tōko Machida – Scrittore delle sceneggiature
- Azuma Tozawa – Designer dei personaggi
trama del manga “wash it all away”
“Wash It All Away” presenta una storia toccante con una protagonista affascinante. Ambientata in una località balneare, segue le avventure di Wakana Kinme, che gestisce un servizio di lavanderia ad Atami. Nonostante non conosca il suo passato, i suoi servizi aiutano i clienti a preservare ricordi importanti attraverso gli oggetti che portano a lavare.
pubblicazione e successo del manga
Mitsuru Hattori ha lanciato il manga nel luglio 2017 tramite la rivista Young Gangan pubblicata da Square Enix, concludendo la serie nel giugno 2023 dopo dieci volumi. Recentemente è stata pubblicata una nuova storia collaterale sei mesi dopo la conclusione della serie.
Sintesi della trama:“Con un protagonista affascinante e illustrazioni splendide, questa storia slice-of-life offre tranquillità nel caos del mondo moderno.”