Vagabond di takehiko inoue sarà adattato in anime?

Contenuti dell'articolo

Il manga Vagabond, creato da Takehiko Inoue, rappresenta uno dei lavori più acclamati nel panorama del fumetto giapponese. Questa serie, di genere seinen e con elementi storici, trae ispirazione dal romanzo Musashi di Eiji Yoshikawa e racconta le avventure del leggendario samurai Musashi Miyamoto. Il debutto di Vagabond risale al 1998, quando è stato pubblicato sulle pagine del quindicinale Weekly Morning, successivamente raccolto in volumi dalla casa editrice Kodansha. Attualmente, il manga è ancora in corso e ha raggiunto un notevole traguardo di vendita, superando le 82 milioni di copie a livello globale, oltre a ricevere il Gran Premio per i manga al Japan Media Arts Festival nel 2000.

possibile adattamento animato di vagabond

Nonostante il successo commerciale e critico, non esiste ancora una trasposizione televisiva ufficiale di Vagabond. Recenti indiscrezioni suggeriscono che uno studio di animazione potrebbe essere interessato a sviluppare un adattamento della serie. Secondo quanto riportato dall’insider AniTVOfficial, lo studio Fortiche Production, noto per la realizzazione della serie Arcane, avrebbe manifestato interesse verso Vagabond, definendolo un “capolavoro”.

aspettative elevate per l’adattamento

Se tali notizie dovessero trovare conferma, le aspettative sarebbero sicuramente elevate. Fortiche Production ha ricevuto ampi consensi per Arcane, apprezzata per la combinazione fra animazione tradizionale e CGI, così come per la narrazione coinvolgente e la costruzione del mondo narrativo. La serie ha anche stabilito record significativi su Netflix.

edizioni disponibili in italia

In Italia, Vagabond è distribuito da Panini Comics attraverso la sua etichetta Planet Manga, che offre due edizioni: una definita “edizione regolare”, contenente meno pagine rispetto ai tankōbon originali giapponesi, e un’altra che riproduce fedelmente formato e contenuti delle edizioni nipponiche.

trama ambientata nel giappone del XVII secolo

L’ambientazione della storia si colloca nel Giappone del XVII secolo e ruota attorno alle figure storiche di Takezo Shinmen (alias Musashi Miyamoto) e Kojirō Sasaki, entrambi spadaccini dalle abilità leggendarie. La trama prende avvio dopo una battaglia significativa; tra gli sconfitti rimasti in vita ci sono Takezo Shinmen e il suo compagno Matahachi Honiden.

sviluppo della storia

I due amici devono affrontare numerose sfide per tornare al loro villaggio natale. Durante questo viaggio incontrano la bella Oko e sua figlia Akemi. Le strade dei protagonisti si separeranno qui, dando origine a eventi che influenzeranno drasticamente le loro vite.

  • Takehiko Inoue – autore
  • Eiji Yoshikawa – scrittore del romanzo originale
  • Miyamoto Musashi – protagonista principale
  • Kojirō Sasaki – spadaccino leggendario
  • Matahachi Honiden – amico di Musashi
  • Oko – personaggio femminile significativo
  • Akemi – figlia di Oko
  • AniTVOfficial – insider che ha riportato l’interesse dello studio Fortiche Production
  • Fortiche Production – studio d’animazione interessato all’adattamento
Scritto da Gennaro Marchesi