Tokyo ghoul festeggia 10 anni con un video musicale di unravel

Per commemorare il decimo anniversario di Tokyo Ghoul, lo studio Pierrot ha presentato un video musicale speciale in collaborazione con l’iconica sigla “unravel” di TK dei Ling Tosite Sigure. Il video, reso disponibile oggi sul canale ufficiale YouTube dello studio, offre una retrospettiva sui momenti salienti di Kaneki Ken nell’anime.
tokyo ghoul: una serie manga di successo
Tokyo Ghoul è una serie manga giapponese di dark fantasy scritta e illustrata da Sui Ishida. La pubblicazione è avvenuta dal settembre 2011 al settembre 2014, culminando in quattordici volumi compilati. Il sequel, Tokyo Ghoul:re, è stato serializzato dal ottobre 2014 fino a luglio 2018. L’anniversario è stato celebrato con la creazione di un visual e un sito web l’anno scorso, seguiti da un’esposizione dedicata.
adattamenti anime e live-action
L’adattamento anime originale di Tokyo Ghoul è andato in onda nell’estate del 2014. La seconda stagione, intitolata Tokyo Ghoul √A, ha seguito una trama originale ed è stata trasmessa nell’inverno del 2015. Anche il manga sequel, Tokyo Ghoul:re, ha avuto la sua versione animata, con due stagioni: la prima nella primavera del 2018 e la seconda nell’autunno dello stesso anno.
film live-action basati sulla serie
Un film live-action ispirato al manga è stato rilasciato in Giappone nel luglio del 2017, seguito da un sequel nel luglio del 2019.
trama e personaggi principali
L’editore VIZ ha licenziato il manga e descrive così la storia:
Kai Kaneki, timido ragazzo, è entusiasta di uscire con la bella Rize. Scopre che lei è interessata solo al suo corpo—per mangiarlo! Un salvataggio moralmente discutibile lo trasforma nel primo ibride metà umano e metà ghoul, portandolo a immergersi nel oscuro e violento mondo dei ghoul che esiste accanto al nostro.
- Sui Ishida – autore della serie
- TK – artista della sigla “unravel”
- Pierrot – studio di animazione responsabile dell’anime
- Kai Kaneki – protagonista principale della storia
- Rize – personaggio chiave nella trama iniziale