Sparks of tomorrow anime: trailer, cast e team di kyoto animation svelati

Contenuti dell'articolo

annuncio di sparks of tomorrow

Kyoto Animation ha svelato il primo trailer e presentato il cast principale e lo staff dell’atteso anime Sparks of Tomorrow. L’annuncio è avvenuto durante l’evento “KyoAni no Sekai-ten”, tenutosi sabato. La serie è programmata per debuttare nel 2026, accompagnata da un visual accattivante.

cast principale e commenti degli attori

Yuma Uchida interpreterà il protagonista, Kihachi Sakamoto, mentre Sora Amamiya darà voce all’altro personaggio principale, Inako Momokawa. Entrambi gli attori hanno condiviso le loro impressioni sui rispettivi ruoli e sulla serie.

  • Kihachi Sakamoto: Yuma Uchida
  • Inako Momokawa: Sora Amamiya

Commento di Yuma Uchida:
“Ho avuto l’opportunità di interpretare Kihachi Sakamoto. Questa opera è ambientata in un’epoca in cui la forza dominante era il vapore, non l’elettricità. Fin dall’audizione, sono stato diretto a catturare lo spirito di questo periodo. Ho sentito una forte determinazione nel costruire la mia performance con grande cura.”

Commento di Sora Amamiya:
“Quando ho visto l’arte concettuale durante l’audizione, le illustrazioni erano veramente belle. Le battute del personaggio erano così affettuose che ho sentito un forte desiderio di far parte di questo progetto.”

dettagli della produzione

L’anime sarà diretto da Minoru Ota, con Tatsuhiko Urahata responsabile della sceneggiatura. Kohei Okamura si occuperà della direzione dell’animazione e del design dei personaggi, mentre Takaaki Suzuki gestirà la creazione del mondo narrativo e Hitomi Koto comporrà la colonna sonora.

trama di sparks of tomorrow

Kyoto Animation descrive l’anime come segue:
A Tale of Adventure for Boys and Girls Who Dreamed of the Age of Electricity in a World Shrouded in Smoke!
La storia si svolge nella Kyoto dei primi del ‘900, in un contesto dove i motori a vapore prevalgono su qualsiasi altra tecnologia. I protagonisti sono un ragazzo che ha perso il fratello e una ragazza che nasconde i suoi sogni e rimpianti nel cuore.

  • Kihachi Sakamoto: protagonista maschile
  • Inako Momokawa: protagonista femminile
  • Tatsuhiko Urahata: sceneggiatore
  • Kōhei Okamura: direttore dell’animazione e designer dei personaggi
  • Takaaki Suzuki: creatore del mondo narrativo
  • Hitomi Koto: compositore musicale

basi letterarie ed editoriali

Il progetto trae ispirazione da una light novel scritta da Hiro Yuki con illustrazioni di Kazumi Ikeda, pubblicata sotto l’impronta KA Esuma Bunko nel agosto del strong >2018.

Scritto da Gennaro Marchesi