Shaft e i 50 anni di magia tra Madoka Magica e Bakemonogatari

Contenuti dell'articolo

L’impatto del fallimento di Mushi Production sull’animazione giapponese degli anni ’70 è stato notevole, portando a una significativa migrazione di creativi e produttori verso nuovi studi. Tra questi, nel settembre 1975, nacque Shaft, fondata dall’ex-dipendente Mushi Hiroshi Wakao. Nei suoi primi anni, Shaft si concentrò principalmente su lavori commissionati da altri studi d’animazione. Solo nel 1987 lo studio iniziò a produrre i suoi primi brevi OVA, mentre la prima serie televisiva arrivò nel 1995. Nel 2004, il passaggio della direzione a Mitsutoshi Kubota segnò l’inizio di una fruttuosa collaborazione con il regista Akiyuki Shinbo e altri talenti che contribuirono a definire uno stile visivo distintivo per Shaft. Questo approccio innovativo ha permesso allo studio di emergere come uno dei più interessanti dell’epoca, realizzando successi sia in Giappone che all’estero.

titoli significativi dello studio shaft

Di seguito è presentata una selezione dei titoli più rilevanti e apprezzati prodotti da questo studio.

Yume kara samenai (1987)

  • OVA

La trama segue Fuji Takao, attratto dalla studentessa Sunao Kawahara nonostante le voci sul suo passato.

Taiman Blues: Shimizu Naoto-hen episodio I (1987)

  • OVA

Racconta la rivalità tra due bande motociclistiche e la vendetta personale tra i loro membri principali.

Juni senshi bakuretsu Eto Ranger (1995)

  • Serie TV di 39 episodi

I protagonisti sono gli Eto Ranger, dodici animali dello Zodiaco cinese che proteggono un pilastro tra due mondi.

Sakura Mail (1997)

  • Serie OVA di 12 episodi

Touma affronta un triangolo amoroso complicato durante l’esame per entrare all’università Keio.

Dotto! Koni-chan (2000)

  • Serie TV di 26 episodi

L’anime narra le avventure comiche del protagonista ispirato a un famoso lottatore di sumo.

Mahoromatic (2001)

  • 2 serie TV di 12+14 episodi e 2 Special TV

L’androide Mahoro vive i suoi ultimi giorni servendo una famiglia dopo aver combattuto contro alieni.

Arcade Gamer Fubuki (2002)

  • Serie OVA di 4 episodi

L’avventura segue Fubuki Sakuragasaki nella sua scalata ai tornei arcade contro forze maligne.

G-On Riders (2002)

  • Serie TV di 13 episodi

Cinque combattenti dotate di abilità speciali difendono il pianeta senza robot o astronavi.

Popotan (2003)

  • Serie TV di 12 episodi

Un ragazzo cerca fantasmi per aiutare una compagna di classe afflitta dalla perdita dei cari.

ospiti e collaboratori famosi

  • Hiroshi Wakao
  • Mitsutoshi Kubota
  • Akiyuki Shinbo
  • Altri creativi significativi coinvolti nei progetti dello studio
Scritto da Gennaro Marchesi