Senpai is an otokonoko: il film di crunchyroll da non perdere

Contenuti dell'articolo

senpai is an otokonoko: il film e la serie anime

Il franchise di “Senpai is an Otokonoko” continua a crescere con l’aggiunta del film intitolato “Sunshine After the Rain”, che funge da sequel all’anime trasmesso in televisione. Questo film, disponibile su Crunchyroll, è stato suddiviso in quattro episodi e ha fatto il suo debutto il 14 febbraio.

dettagli sulla produzione

La serie animata è stata presentata per la prima volta nel luglio 2024, trasmessa all’interno del blocco Noitamina su Fuji TV e altre emittenti, con un totale di dodici episodi. La direzione dell’anime è stata affidata a Shinsuke Yanagi, noto per lavori come “Bottom-tier Character Tomozaki”. I personaggi sono stati progettati da Shōto Shinkai, mentre le musiche sono state composte da Yukari Hashimoto.

cast principale

  • Shūichirō Umeda nel ruolo di Makoto Hanaoka
  • Akira Sekine nel ruolo di Saki Aoi
  • Yūma Uchida nel ruolo di Ryūji Taiga

musica e ospiti speciali

Kujira ha interpretato la canzone principale “Otona ni Narenai” (Non posso crescere), già nota per aver realizzato anche le colonne sonore della serie animata. Toshiya Miyata, membro della boy band Kis-My-Ft2, si è unito al cast del film come Hiroshi Hongo ed ha ricoperto il ruolo di ambasciatore promozionale dell’opera.

sintesi della trama del manga

“L’amore vero può davvero superare qualsiasi ostacolo? Saki, una studentessa delle superiori, confessa i suoi sentimenti a Makoto. Sorprendentemente, Makoto rivela un segreto che non sembra disturbare Saki, già innamorata follemente di lui.”

L’opera originale è stata pubblicata digitalmente da Pom sulla piattaforma LINE Manga nel 2019 e ha recentemente concluso la sua corsa con l’uscita del decimo volume.

personaggi principali del manga:

  • Saki Aoi
  • Makoto Hanaoka
  • Ryūji Taiga
  • I vari membri del cast secondario presenti nella storia contribuiscono alla complessità delle relazioni tra i protagonisti.
Scritto da Gennaro Marchesi