Sekiro diventa un anime 2d con il ritorno dei doppiatori originali

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei videogiochi si arricchisce di una nuova opera animata, frutto dell’adattamento del celebre gioco d’azione e avventura “Sekiro: Shadows Die Twice”. L’iniziativa prevede la realizzazione di un anime in 2D, intitolato “Sekiro: No Defeat”, interamente disegnato a mano. Questa produzione rappresenta il primo progetto di adattamento visivo per il titolo originale, lanciato nel marzo 2019.

produzione e team creativo

La creazione dell’anime è stata affidata allo studio Qzil.la, mentre KADOKAWA e ARCH si occupano rispettivamente della produzione e del supporto. La direzione artistica è curata da Kenichi Kutsuna, con la sceneggiatura redatta da Takuya Sato, noto per il suo lavoro su “Asagao to Kase-san”. Anche il design dei personaggi è stato affidato a Takahiro Kishida, già apprezzato per “Haikyuu!!”.

caratteristiche dell’anime

“Sekiro: No Defeat” promette di catturare l’essenza del gioco attraverso un’animazione che combina momenti drammatici e azione intensa. Il racconto esplorerà la vita complessa dei personaggi principali, enfatizzando i temi della solitudine e della lotta interiore.

cast principale

Il cast vocale presenta alcuni attori di spicco che riprenderanno i loro ruoli dal videogioco:

  • Daisuke Namikawa nel ruolo di Wolf
  • Miyuki Sato nel ruolo di Kuro
  • Kentaro Tsuda nel ruolo di Genichiro Ashina

aspettative future

L’uscita delle prime immagini promozionali ha suscitato grande interesse tra i fan. I creatori hanno espresso entusiasmo riguardo alla sfida di portare in vita l’universo visivo del gioco attraverso l’animazione. Le dichiarazioni del regista e dei produttori indicano un impegno profondo per garantire che questo adattamento risuoni sia con i fan storici sia con nuovi spettatori.

dichiarazioni degli autori

I membri del team hanno condiviso le loro aspirazioni durante le interviste:

Kenichi Kutsuna (Regista): Ha sottolineato l’importanza della bellezza visiva nell’adattamento.

Qzil.la: Ha descritto la sfida come un’opportunità unica per esprimere le emozioni intense del materiale originale.

ARCH: Ha evidenziato l’approccio narrativo centrato sulla solitudine e sull’intimità tra i personaggi.

L’attesa cresce per ulteriori aggiornamenti su “Sekiro: No Defeat”, un progetto destinato a lasciare il segno nell’universo anime.