Scopri watanare: la storia d’amore tra rena e il misterioso mawi nel anime estivo

Contenuti dell'articolo

anticipazioni sulla nuova serie anime “watanare”

La nuova serie anime “Watanare”, intitolata “Watashi ga Koibito ni Nareru Wake ga Nai Jan, Muri Muri! (※Muri Janakatta!?)”, debutterà il 7 luglio 2025. Questa produzione promette di coinvolgere gli spettatori con una storia ricca di umorismo e romanticismo, ambientata in un contesto scolastico.

trama della serie

“Watanare” racconta le avventure di Renako Amaori, una ragazza che cerca di superare la sua timidezza e approdare a una nuova vita al liceo. Dopo aver vissuto un’adolescenza da outsider, Renako si ritrova a interagire con Mai Ouzuka, la superstar della scuola. La loro amicizia si sviluppa attraverso la condivisione delle rispettive preoccupazioni, dando vita a situazioni esilaranti e toccanti.

origine del progetto

La serie è basata su una light novel pubblicata da Shueisha nella collana Dash X Bunko. Ha già riscosso un notevole successo, vincendo il primo premio nella categoria nuove opere del Next Light Novel Awards nel 2021 e superando le 500.000 copie vendute entro settembre 2024.

informazioni sul cast e staff

L’anime è diretto da Natsumi Uchinuma presso lo studio Studio MOTHER, mentre la sceneggiatura è curata da Minoru Arakawa. Il design dei personaggi è affidato a Kojikoji, con vari supervisori per le animazioni principali.

cast principale

  • Renako Amaori: Kanna Nakamura
  • Main Ouzuka: Saori Onishi
  • Aijika Sena: Yukari Anzai
  • Satsuki Kotono: Kana Ichinose
  • Kaho Koyanagi: Takako Tanaka
  • Ayana Amaori: Mayu Sagara

dettagli sulla trasmissione

“Watanare” sarà trasmesso su TOKYO MX, Sun TV e BS11 a partire dalle ore 1:00 AM del lunedì notte dal 7 luglio. Ogni settimana verranno rilasciati nuovi episodi anche sulle piattaforme di streaming come d Anime Store e Lemino.

sintesi degli episodi

Nella prima puntata dal titolo “Koibito to ka zettai ni muri!”, Renako affronta le sfide legate alla sua nuova vita scolastica dopo essersi unita al gruppo popolare della classe ma scoprendo rapidamente i suoi limiti personali.