Sanda tv anime presenta masako nozawa nel cast

Contenuti dell'articolo

Il mondo degli anime si arricchisce con l’arrivo di una nuova serie, basata sul manga di Paru Itagaki, intitolato SANDA. Questa produzione promette di catturare l’attenzione degli appassionati grazie a un cast di doppiatori rinomati e a una trama intrigante ambientata in un futuro distopico.

casting e personaggi principali

La serie anime ha recentemente annunciato la partecipazione di Masako Nozawa, celebre per il suo ruolo come voce di Goku in Dragon Ball, che interpreterà il personaggio del presidente della scuola, Toyo Tetsudome, un uomo di novantacinque anni.

data di debutto e trasmissione

La premiere dell’anime è prevista per il 3 ottobre e sarà trasmesso nel blocco programmatico “Animeism” su canali come TBS, MBS e BS-TBS. La prima mondiale si è tenuta il 4 luglio durante l’Anime Expo. Inoltre, dal giorno successivo, la serie sarà disponibile in streaming esclusivo su Amazon Prime Video.

personaggi e interpreti

I protagonisti della serie includono:

  • Ayumu Murase nel ruolo di Kazushige SANDA
  • Hiroki Tōchi come Santa Claus
  • Umeka Shōji nei panni di Shiori Fuyumura
  • Anna Nagase come Ichie Ono
  • Yūki Shin nel ruolo di Hitoshi Amaya
  • Misato Matsuoka come Nico Kazao
  • Toshihiko Seki nei panni di Hifumi Ōshibu
  • Hiroaki Hirata come Saburō Yagiuda

dettagli sulla produzione e colonna sonora

L’anime è diretto da Tomohisa Shimoyama, noto per opere precedenti come Yurei Deco, mentre la supervisione dei copioni è affidata a Kimiko Ueno. Il design dei personaggi è curato da Masamichi Ishiyama. Per quanto riguarda la musica, i temi saranno eseguiti rispettivamente da un artista non specificato per l’apertura e da Soushi Sakiyama per la chiusura.

sintesi del manga SANDA

“In un Giappone prossimo venturo, il Natale è diventato solo un mito. Con una drammatica diminuzione della natalità, i bambini sono considerati beni preziosi. La storia segue Kazushige SANDA, uno studente delle medie coinvolto in misteri legati alla scomparsa della sua compagna Ichie.”

Scritto da Gennaro Marchesi