Sakamoto days anime svela il trailer in inglese per l’arco degli esami jcc

Contenuti dell'articolo

nuovo arco narrativo in Sakamoto Days

Il recente episodio della serie animata di Sakamoto Days ha segnato l’inizio di un nuovo arco narrativo. Il 17° episodio, trasmesso il 11 agosto su Netflix in Giappone e successivamente a livello globale, ha dato avvio all’JCC Exams Arc, suscitando grande interesse tra i fan.

trailer e dettagli della seconda parte

Anime NYC, Netflix ha presentato un trailer doppiato in inglese per la seconda parte dell’anime basato sul manga di Yuuto Suzuki. La premiere della seconda parte è avvenuta il 14 luglio su TV Tokyo e canali affiliati, con il primo episodio disponibile in anteprima su Netflix.

informazioni sulla produzione

La direzione dell’anime è affidata a Masaki Watanabe, noto per opere come KADO – The Right Answer. La supervisione dei copioni è curata da Taku Kishimoto, mentre il design dei personaggi è opera di Yō Moriyama. La colonna sonora include la nuova sigla d’apertura “Method” eseguita dalla band rock Kroi, accompagnata dalla canzone finale “Dandelion” dei go!go!vanillas.

trama e pubblicazione del manga

Il manga originale, pubblicato per la prima volta nel novembre 2020 su Weekly Shonen Jump, racconta le disavventure di Taro Sakamoto, un ex assassino diventato un uomo comune dopo aver trovato l’amore. Recentemente, il manga ha raggiunto il suo 23° volume compilato e ha iniziato la sua “battaglia finale”.

distribuzione internazionale

Sia Viz Media che MANGA Plus si occupano della distribuzione digitale del manga in lingua inglese. Descritto come una commedia d’azione innovativa, narra le sfide quotidiane di un ex hitman che cerca di proteggere la sua famiglia dalle minacce esterne.

  • Taro Sakamoto – protagonista e ex assassino
  • Masaki Watanabe – regista dell’anime
  • Taku Kishimoto – supervisore degli script
  • Kroi – band che esegue la sigla d’apertura “Method”
  • go!go!vanillas – band che esegue la sigla finale “Dandelion”
  • Yuuto Suzuki – autore del manga originale
  • MANGA Plus e Viz Media – editori internazionali del manga