Rooster fighter: arriva la prima stagione animata nel 2026

Contenuti dell'articolo

rooster fighter: un anime unico nel suo genere

Rooster Fighter si distingue nel panorama degli anime per la sua trama originale, incentrata su un gallo dotato di straordinarie abilità. Il protagonista, Keiji, è in realtà un ex essere umano che ha subito una trasformazione. La storia, creata da Shū Sakuratani, è ambientata in Giappone e ruota attorno a eventi drammatici che colpiscono la vita quotidiana delle persone.

la minaccia dei besti-oni

Nella narrazione, l’umanità deve affrontare il crescente pericolo rappresentato dai besti-oni, creature demoniache generate dalle emozioni negative di individui stressati e disperati. Queste entità hanno come obiettivo principale quello di seminare il caos e distruggere tutto ciò che incontrano. Con il passare del tempo, i mostri diventano più intelligenti e potenti, decidendo così di invadere la Terra.

l’intervento di keiji

Di fronte a questa catastrofe imminente, Keiji emerge come l’unico in grado di contrastare la minaccia. Motivato dal desiderio di vendicare la morte della sorella Lisa, vittima del “Demone Bianco”, decide di combattere per salvare il mondo dall’invasione dei besti-oni.

le novità dell’anime

L’attesa per l’adattamento animato è stata ufficialmente confermata durante l’Anime Expo con la presentazione del primo trailer e una visual accattivante. Lo studio di animazione incaricato sarà Sanzigen, mentre Daisuke Suzuki avrà il compito della regia.

dettagli sul doppiaggio

I protagonisti principali avranno le seguenti voci:

  • Kenta Miyake: voce di Keiji
  • Mariko Honda: voce di Elizabeth
  • Shiori Izawa: voce di Piyoko

pubblicazione in italia

In Italia, Rooster Fighter è pubblicato da Panini Comics sotto l’etichetta Planet Manga dal 2022. Attualmente sono disponibili i primi sette volumi del manga seinen.