Recensione anime i was reincarnated as the 7th prince seconda stagione

Contenuti dell'articolo

La seconda stagione di I Was Reincarnated as the 7th Prince So I Can Take My Time Perfecting My Magical Ability, conosciuta come 7th Prince, presenta un’evoluzione significativa rispetto alla prima, concentrandosi su un singolo arco narrativo piuttosto che su una serie di storie brevi. Questo approccio ha dimostrato di funzionare meglio, rendendo la trama più coesa e coinvolgente.

la trama della seconda stagione di 7th prince

In questa nuova stagione, il protagonista Lloyd sviluppa un interesse per la chiesa e per la loro magia divina, apprendendo queste abilità in tempi sorprendentemente rapidi. Sebbene questa evoluzione possa sembrare interessante, si evidenzia una problematica già presente nella prima stagione: le idee intriganti non vengono esplorate a sufficienza. La scena in cui Lloyd impara immediatamente la magia divina risulta particolarmente deludente e poco soddisfacente.

l’arc narrativa e i suoi limiti

Centrando l’attenzione su un solo arco narrativo che occupa l’intera stagione, 7th Prince riesce a creare una narrazione più fluida. La storia si concentra sulla ricerca di un villain capace di creare chimere all’interno della chiesa. Anche se non si tratta di una trama eccezionale, essa appare decisamente più incisiva rispetto alle avventure episodiche della prima stagione.

elementi positivi e negativi

  • Pochi combattimenti ma ben animati.
  • Aspetti narrativi migliorati ma con problemi di ritmo.
  • Sviluppo dei personaggi secondari limitato, focalizzandosi principalmente su Lloyd.

analisi dei personaggi e delle dinamiche sociali

Nella prima stagione, i personaggi secondari sembravano trascurati; ora che hanno maggiore visibilità, emerge chiaramente quanto siano piatti rispetto a Lloyd. Il villain stagionale presenta potenzialità interessanti ma rimane sottoutilizzato, risultando poco convincente nel contesto generale della storia.

aspetti tecnici dell’animazione e della musica

Sebbene l’animazione in questa stagione sia leggermente migliorata rispetto alla precedente, non ci sono cambiamenti radicali. La colonna sonora rimane funzionale ma priva di momenti memorabili. Un episodio controverso è rappresentato da una scena musicale dove il personaggio principale canta senza testi specifici; ciò ha suscitato critiche riguardo alla scelta del doppiaggio.

conclusioni sulla seconda stagione di 7th prince

In sintesi, la seconda stagione di 7th Prince mostra progressi evidenti rispetto alla prima ma continua a soffrire delle stesse problematiche strutturali. Nonostante gli sforzi per diversificare l’approccio narrativo, i risultati restano misti e potrebbero non convincere coloro che non hanno apprezzato la prima parte della serie.

Scritto da Gennaro Marchesi