Powerful western ip e anime: le novità di warner bros. japan

Contenuti dell'articolo

focus di warner bros. in giappone

Recenti dichiarazioni da parte di Buddy Marini, General Manager di Warner Bros. Discovery Japan, e Kunio Yamada, VP e Head of Film Division di Warner Bros. Japan, hanno messo in luce le strategie dell’azienda nel mercato giapponese. Un aspetto cruciale è l’incremento della produzione di anime, con un obiettivo chiaro: rilasciare quattro o cinque titoli all’anno, con piani per aumentare ulteriormente questa cifra in futuro.

produzione e distribuzione

Warner Bros. non si limita a portare film e serie TV americane in Giappone; ha anche un impegno significativo nella creazione di contenuti locali. Oltre ai film dal vivo giapponesi, l’azienda ha già prodotto circa 90 anime, tra cui titoli noti come JoJo’s Bizarre Adventure e Record of Ragnarok.

obiettivi futuri

Yamada ha espresso la volontà di produrre annualmente circa otto film dal vivo giapponesi e acquisire ulteriori proprietà intellettuali adatte al mercato locale. Sebbene non abbia fornito dettagli specifici sui titoli previsti, ha accennato a una lista promettente di IP occidentali che potrebbero avere un grande successo globale e risultare familiari al pubblico giapponese.

aumento della presenza nel mercato

Le previsioni indicano che la quota di mercato dei film stranieri potrebbe crescere dal 25% attuale al 30-40% nei prossimi anni. Tra i progetti più attesi c’è la serie TV su Harry Potter, sviluppata da HBO, Brontë Film and TV e Warner Bros. Television.

sostegno alla produzione anime

Warner Bros. Discovery ha sostenuto la realizzazione di numerosi anime significativi come:

  • JoJo’s Bizarre Adventure
  • Record of Ragnarok
  • Suicide Squad: ISEKAI
  • Batman Ninja
  • Shokugeki no Souma
  • Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon?

situatione nell’industria anime

Anche altre importanti aziende produttrici di anime stanno ampliando le loro operazioni. KADOKAWA mira ad aumentare il numero delle produzioni e delle stagioni lunghe per i titoli più popolari, mentre Toho intensifica gli sforzi per acquisizioni nel settore anime. Inoltre, Sony tramite Crunchyroll ed Aniplex sta collaborando alla creazione di contenuti destinati a un pubblico globale attraverso una nuova joint venture chiamata HAYATE.

nuove iniziative nel settore anime

CyberAgent ha recentemente avviato uno studio d’animazione chiamato CA Soa, evidenziando il dinamismo del mercato dell’animazione nipponica.