One piece: una nuova serie anime dedicata alle eroine

Contenuti dell'articolo

one piece: heroines – adattamento anime in arrivo

La celebre serie One Piece si prepara a ricevere un nuovo adattamento anime, basato sul romanzo One Piece: Heroines, che mette in luce le protagoniste femminili. La licenza per la versione inglese è stata affidata a VIZ Media, con una data di uscita prevista per la primavera del 2025. L’opera è scritta da Jun Esaka, creata da Eiichiro Oda e illustrata da Sayaka Suwa.

trama e struttura del romanzo

One Piece: Heroines racconta le avventure delle eroine Nami, Robin, Vivi e Perona attraverso una serie di racconti brevi. Il romanzo è composto da due volumi che comprendono otto capitoli, ciascuno dedicato a una diversa protagonista.

capitoli e protagoniste

  • Capitolo 1: Nami – The Shoe Must Go On!
  • Capitolo 2: Robin – The Archeologist’s Unscrambled Eggs
  • Capitolo 3: Vivi – The Blue Rose and the Writingale
  • Capitolo 4: Perona – Nightmare of the Drifting Barrel
  • Capitolo Bonus: Nami – Don’t Let Me Go
  • Capitolo 5: Hancock – Why Grandma Nyon Keeled Over
  • Capitolo 6: Tashigi – There’s Something About Her
  • Capitolo 7: Reiju – A Terrible Cook
  • Capitolo 8: Uta – Where the Wind Goes
  • Capitolo Bonus:Nami & Robin – A Fleeting Moment

dettagli dell’adattamento anime

L’annuncio dell’adattamento anime di One Piece: Heroines, completo di un visual chiave e informazioni sullo staff principale, è stato rivelato durante il ONE PIECE DAY ’25. Haruka Kamatani sarà il regista, mentre Takashi Kojima si occuperà del design dei personaggi e Momoka Toyoda scriverà la sceneggiatura.

sviluppi futuri della franchise di one piece

L’universo di One Piece continua ad espandersi con il remake realizzato da WIT Studio e la seconda stagione della serie live-action, che ha annunciato l’arrivo della terza stagione. Inoltre, l’anime prodotto da Toei Animation è attualmente in onda.

I principali membri coinvolti nell’adattamento includono:

  • Echiro Oda – Creatore originale della serie.
  • Saya Suwa – Illustratrice del romanzo.
  • Takashi Kojima – Designer dei personaggi.
  • Mamoka Toyoda – Sceneggiatrice.