One piece omaggia akira toriyama con un messaggio speciale

Eiichiro Oda rappresenta una delle figure più influenti nel panorama dei mangaka, celebre a livello globale per la creazione di One Piece. Questo manga, che narra le avventure di Monkey D. Rufy, è in corso da quasi tre decenni e continua a catturare l’attenzione di diverse generazioni di lettori.
lavoro e dedizione di eiichiro oda
Oda ha dimostrato un impegno straordinario, mantenendo ritmi lavorativi intensi e spesso considerati disumani. Il suo successo mondiale con One Piece è il risultato di sacrifici significativi e della volontà di affrontare sfide considerevoli.
rispetto tra colleghi mangaka
A causa del suo talento e della sua etica professionale, Oda gode del rispetto di molti colleghi nel settore, incluso quello del leggendario Akira Toriyama, autore di Dragon Ball. La scomparsa di Toriyama lo scorso anno ha colpito profondamente Oda, che ha reso omaggio al maestro con toccanti messaggi commemorativi.
omaggio ad akira toriyama
Recentemente, in un’intervista condivisa dall’insider DbsHype, Oda ha ribadito l’importanza che Toriyama ha avuto nella sua carriera. Ha raccontato i suoi primi approcci alle opere di Toriyama durante la sua infanzia, quando Dr. Slump veniva trasmesso in televisione ma era vietato dai suoi genitori per contenuti ritenuti inappropriati.
l’influenza artistica di toriyama
Oda ha sottolineato che l’influenza artistica esercitata da Toriyama rimane la più significativa nella sua vita professionale. La decisione di debuttare su Weekly Shonen Jump è stata motivata dal desiderio di lavorare nello stesso ambiente del suo idolo.
il debutto e le pubblicazioni contemporanee
Nel momento in cui One Piece è stato lanciato nel 1997, Dragon Ball si era già concluso. Di conseguenza, Oda non riuscì a pubblicare contemporaneamente fino all’uscita della serie Cowa! sempre firmata da Toriyama.
- Eiichiro Oda – Creatore di One Piece
- Akira Toriyama – Autore di Dragon Ball e Dr. Slump
- DbsHype – Insider dell’intervista
- Cowa! – Serie shonen pubblicata nel ’97