One piece: novità sul remake di wit studio

Il remake di One Piece, realizzato da Wit Studio, rappresenta uno dei progetti più attesi dai fan della serie. Nonostante l’entusiasmo, durante l’Anime Expo 2025 sono emerse notizie deludenti riguardo al futuro di questo progetto, lasciando i sostenitori con molte domande e poche risposte.
anniversario e nuovi progetti
Recentemente, One Piece ha festeggiato il suo 25° anniversario, sia per la serie animata che per il manga. Questo traguardo ha portato alla luce una serie di nuovi progetti in fase di sviluppo, tra cui il tanto atteso remake dello studio noto per aver lavorato a titoli come L’Attacco dei Giganti e Vinland Saga.
stato del remake e aggiornamenti
Il progetto è stato avviato verso la fine del 2023, ma le informazioni disponibili sono state scarse sin dal suo annuncio. Durante l’Anime Expo 2025, i fan hanno espresso speranze di ricevere notizie sul remake durante il panel di WIT Studio e Production I.G., ma le aspettative sono state nuovamente disattese.
intervento del presidente di wit studio
Nell’ambito dell’evento, un fan ha chiesto al presidente George Wada dettagli sullo stato attuale del remake. La risposta è stata piuttosto frustante: Wada ha dichiarato di non poter fornire informazioni concrete, concludendo con un incoraggiante “Ci vediamo l’anno prossimo”. Questa affermazione ha suscitato reazioni miste tra i fan.
staff creativo e distribuzione
L’equipe coinvolta nel remake sta già lavorando alla sua distribuzione su Netflix. La direzione sarà affidata a Masashi Koizuka, coadiuvato da Hideaki Abe come assistente alla regia. Taku Kishimoto si occuperà della sceneggiatura mentre Kyoji Asano e Takatoshi Honda saranno responsabili del character design.
- Masashi Koizuka: Regista
- Hideaki Abe: Assistente alla regia
- Taku Kishimoto: Compositore della serie
- Kyoji Asano: Character design
- Takatoshi Honda: Capo direttore dell’animazione
- Eri Taguchi: Designer degli oggetti di scena
- Ken Imaizumi e Shuhei Fukuda: Direttori delle scene d’azione
- Tomo Mori Kuroda: Direttore artistico
differenze rispetto alla serie originale
Sarà interessante osservare come questo remake si discosterà dalla versione realizzata da Toei Animation. Masashi Koizuka ha sottolineato che intende esplorare temi più complessi presenti nel manga, senza omettere argomenti delicati come la guerra o le questioni razziali. Secondo Koizuka, questi aspetti offrono ai lettori spunti profondi per riflettere pur mantenendo un elemento ludico nella narrazione.