One piece annuncia 26 episodi all’anno dal 2026 dopo una pausa di tre mesi

novità sul prossimo arco di elbaph
Recentemente, è stata rivelata una nuova immagine per il futuro arco di Elbaph dell’anime One Piece. Durante un livestream dedicato alla serie, il produttore della Toei Animation, Ryūta Koike, ha comunicato importanti aggiornamenti riguardanti la programmazione degli episodi.
cambiamenti nella programmazione degli episodi
A partire dal 2026, l’anime ridurrà la produzione annuale a un massimo di 26 episodi. Dopo la conclusione dell’arco di Egghead, prevista per quest’anno, ci sarà una pausa di tre mesi nella produzione da gennaio a marzo 2026. La serie riprenderà ad aprile 2026 con l’inizio del nuovo arco di Elbaph.
obiettivi della nuova programmazione
Secondo quanto riportato dalla Toei Animation, questo nuovo piano permetterà agli episodi di “integrare più contenuti e migliorare il ritmo e la narrazione del manga”, continuando a sfruttare le potenzialità uniche che solo l’animazione può offrire. Tradizionalmente, l’anime ha trasmesso nuovi episodi quasi ogni settimana sin dal suo debutto nel 1999; Negli ultimi anni il ritmo si è notevolmente rallentato.
l’arco di egghead e i suoi sviluppi
L’arco di Egghead ha debuttato nell’anime nel gennaio 2024. A metà ottobre dello stesso anno, è stato annunciato che questo arco avrebbe preso una pausa per “ricaricarsi”, con ripresa prevista ad aprile 2025. La seconda parte dell’arco è andata in onda il 5 aprile con il primo episodio della nuova stagione.
programma alternativo durante la pausa
Durante l’interruzione dell’arco di Egghead, verrà trasmessa una versione abbreviata dell’arco Fish-Man Island intitolata “One Piece Log: Fish-Man Island Saga“, composta da 21 episodi con scene riscritte e arte ritoccata.
- Ryūta Koike
- Eiichiro Oda
- Toei Animation
- Fuji TV
- Manga One Piece
- Episodio 1.123 (Egghead Part 2)
- Episodio 1.124 (nuovo timeslot)
