Nuovo sequel di gate anime basato sui romanzi della stagione 2

Il mondo degli anime si arricchisce con l’annuncio di un nuovo progetto: GATE 2: Tides of Conflict. Questa serie, incentrata sulla Japan Maritime Self-Defense Force, rappresenta il sequel dell’acclamata saga di Takumi Yanai, Gate: Jiei-tai Ka no Chi ni te, Kaku Tatakaeri, che ha già conquistato numerosi fan.
gates 2: tides of conflict – dettagli e produzione
L’anime sarà realizzato da Studio M2, sotto la direzione di Tōru Takahashi, noto per i suoi lavori in titoli come Orphen: The Revenge. La sceneggiatura è affidata a Tatsuhiko Urahata, già presente nel primo adattamento della serie. Il design dei personaggi è curato da Shigeru Fujita, famoso per le sue collaborazioni in opere come Monster.
anticipazioni sulla trama di GATE 2
I romanzi della nuova stagione seguiranno le avventure delle Forze di Autodifesa giapponesi nel misterioso “Special Region”, un luogo parallelo al nostro mondo. In questo contesto, una missione di salvataggio ad alto rischio viene intrapresa dopo il rapimento di un giornalista americano nelle acque tumultuose del regno.
“Questa nuova fase della saga fantasy esplora avventure fresche, tensioni diplomatiche e azione mozzafiato in un mondo oltre l’immaginazione.”
ospiti e personalità coinvolte nel progetto
Nella produzione sono coinvolti diversi membri chiave che contribuiranno al successo dell’anime:
- Tōru Takahashi
- Tatsuhiko Urahata
- Shigeru Fujita
- Kurojishi
- Satoru Sao (manga)
- Ryohichi Saitaniya (GATE 0)
- Kazuki Akane (progetto)
- Eri Sugihara (produzione)
- Daisuke Izuka (illustrazioni)
sistema Oshi – innovazione nella produzione anime
L’innovativa piattaforma Oshi permetterà ai fan di partecipare attivamente alla creazione dell’anime, offrendo contenuti esclusivi dietro le quinte e opportunità di interazione tra creatori e appassionati. Questo approccio mira a stabilire una collaborazione equa tra i proprietari dei diritti d’autore e i licenziatari, rendendo l’esperienza accessibile a tutti gli amanti degli anime.
sviluppo futuro della saga GATE
I romanzi della stagione 2 hanno visto la luce in cinque volumi pubblicati dal 2017 al 2020. Inoltre, è stata rilasciata una versione bunkoban tra il 2020 e il 2022 con illustrazioni di Kurojishi. La storia originale è stata inizialmente serializzata dal 2006 al 2009 sul sito Arcadia.
L’interesse attorno alla serie continua a crescere grazie anche all’adattamento manga avviato da Satoru Sao nel 2011 e alla recente pubblicazione dei prequel scritti da Yanai stesso.
© Takumi Yanai・AlphaPolis / GATE2 Production Committee.