Night of the living cat: recensione della serie anime

Contenuti dell'articolo

nyanight of the living cat: un’analisi del contenuto

Nyaight of the Living Cat è una serie animata caratterizzata da un umorismo surreale, in cui il divertimento deriva principalmente dal riconoscimento di numerosi riferimenti a film horror e d’azione prevalentemente americani. I titoli degli episodi sono giochi di parole che combinano gatti e pellicole cinematografiche, come “Commeowndo” e “Meow Am Legend.” La serie non si rivolge a chi non ha familiarità con il genere cinematografico.

trama e contesto della serie

Il fulcro narrativo è rappresentato da una reinterpretazione dei film zombie, dove i gatti sostituiscono gli zombie tradizionali. Nonostante l’assurdità della trama, la situazione per i personaggi coinvolti diventa seria: la cosiddetta Nyandemic mette a repentaglio le loro vite. Prima dell’epidemia virale che trasforma tutto in felini, i gatti erano già venerati dalla popolazione. Anche dopo il collasso della società, i sopravvissuti si riuniscono attorno ai falò per raccontare storie divertenti sui gatti.

protagonisti principali

I protagonisti nominali sono:

  • Kunagi: un uomo alto e misterioso con una passione per i gatti;
  • Kaoru: una normale ragazza delle superiori vestita con uniforme marinaresca.

dettagli sulla narrazione e sull’umorismo

Ogni episodio presenta scene post-crediti ambientate in un caffè per gatti, gestito dal fratello di Kaoru, dove vengono forniti consigli sulla cura dei felini. Le avventure di Kaoru e Kunagi li vedono affrontare situazioni assurde mentre cercano di sfuggire o difendersi dall’invasione felina. Gli oggetti usati per combattere includono giocattoli sospesi e pistole ad acqua.

personaggi secondari significativi

Sebbene i protagonisti non siano particolarmente approfonditi, diversi personaggi secondari contribuiscono alla narrazione:

  • Tsutsumi: amica di Kaoru con allergie ai gatti;
  • una ragazza dai capelli rosa in armatura samurai;
  • Jones: un Devon Rex dotato di un dispositivo di traduzione dei suoi miagolii.

critiche e considerazioni finali

Nyaight of the Living Cat risulta essere uno show dal gusto particolare; l’umorismo principale non è sufficientemente forte per sostenere l’intera stagione composta da dodici episodi. La trama presenta problemi di ritmo e tempistiche comiche che possono rendere difficile la visione. Sebbene ci siano momenti esilaranti verso la fine della stagione, l’aspetto visivo è deludente, caratterizzato da colori spenti e animazioni limitate.

sintesi finale sullo spettacolo

A chi ama i gatti e ha una predilezione per i film B potrebbe piacere Nyaight of the Living Cat. Nonostante le sue ripetizioni e logiche assurde, offre anche momenti divertenti se si riesce a superare le parti più lente della stagione. Il finale lascia presagire una possibile seconda stagione che potrebbe non realizzarsi mai.

Scritto da Gennaro Marchesi