Neko nelle favole: scopri il web anime ugoku! nekomukashibanashi con un cast stellare

La nuova serie web animata intitolata “Ugo-ku! Neko Mukashi Banashi”, debutterà il 15 ottobre 2025 sul canale ufficiale YouTube, con episodi disponibili ogni mercoledì. Questo progetto si basa sull’opera di successo di Pandania, che ha raccolto un vasto seguito su piattaforme social.
descrizione della serie “ugo-ku! neko mukashi banashi”
Il titolo narra storie classiche arricchite dalla presenza di gatti, in una fusione originale di elementi tradizionali e comici. Ogni episodio presenterà vari felini, tra cui i gatti Kijitora, Chatora, Mikeneko e Shironiko, che interagiranno con racconti famosi del folklore giapponese.
cast principale del progetto
I protagonisti vocali sono stati recentemente annunciati e includono:
- Aoyama Yoshino nel ruolo di Kijitora;
- Shimono Hiro nel ruolo di Chatora;
- Ueda Kana nel ruolo di Shironiko;
- Miyamoto Kanako nel ruolo di Mikeneko.
dettagli sulla distribuzione e promozioni
L’uscita della serie sarà accompagnata da un video promozionale (PV) che mostrerà le voci dei personaggi principali. Inoltre, è stata lanciata una campagna promozionale per celebrare l’annuncio del cast, offrendo ai fan la possibilità di vincere un poster autografato dai membri del cast.
sintesi dei commenti degli attori principali
Ciascun membro del cast ha condiviso le proprie impressioni sul progetto:
- Aoyama Yoshino (Kijitora): Esprime entusiasmo per la combinazione delle storie tradizionali con i gatti;
- Shimono Hiro (Chatora): Sottolinea il suo ruolo silenzioso ma significativo all’interno della trama;
- Ueda Kana (Shironiko): Racconta dell’emozione provata durante l’audizione;
- Miyamoto Kanako (Mikeneko): Descrive la dolcezza dell’animazione e invita a guardare gli episodi come momento di relax.
dati tecnici e produzione della serie
L’animazione è prodotta dallo studio Comet ed è diretta da Kazumi Nonaka, con la sceneggiatura curata da Kenichi Yamashita. La serie promette un’esperienza visiva coinvolgente, combinando arte e narrazione in modo innovativo.