Naruto e grinta: la collaborazione esclusiva con il maestro kishimoto nel film live action di dragon trainer

film “hic e drago”: dettagli sulla sua uscita
Il film “Hic e Drago”, che rappresenta l’adattamento live action dell’omonimo film d’animazione prodotto da DreamWorks Animation, verrà rilasciato nelle sale cinematografiche a partire dal 5 settembre 2025. Recentemente è stata svelata una nuova illustrazione in collaborazione con Masashi Kishimoto, il creatore di “Naruto”, il quale ha condiviso i suoi pensieri riguardo all’uscita in Giappone.
sinossi del film “hic e drago”
“Hic e Drago” narra la storia di un giovane ragazzo e della sua amicizia con un drago, un tema centrale che ha catturato l’immaginazione di molti giovani in tutto il mondo. Questo adattamento live action segna un’importante evoluzione per una serie animata già molto apprezzata, che ha riscosso successo internazionale fin dalla sua prima uscita nel 2010.
collaborazione con naruto
In occasione della prossima uscita del film, è stato presentato un visual collaborativo realizzato da Kishimoto. Quest’opera d’arte mostra Hic e Toothless insieme a Naruto e Gamakichi, simboleggiando i temi universali di amicizia e crescita personale che caratterizzano entrambe le opere. L’immagine esprime la connessione tra i protagonisti, evidenziando come le loro avventure li portino a superare ostacoli attraverso il coraggio reciproco.
informazioni su naruto
“Naruto” è una delle serie manga più celebri al mondo, pubblicata per la prima volta nel 1999 sulla rivista Weekly Shōnen Jump. La trama segue le avventure di Naruto Uzumaki, un giovane ninja che aspira a diventare Hokage, il leader del suo villaggio. Con oltre 250 milioni di copie vendute globalmente, questo manga ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare.
trama del film “hic e drago”
Nella storia del film “Hic e Drago”, Hic è inizialmente considerato un outsider tra i vichinghi. Dopo aver incontrato Toothless, un drago leggendario, intraprende un viaggio che lo porterà a scoprire il valore dell’amicizia e della crescita personale. Le due storie si intrecciano attorno ai temi fondamentali dell’avventura e della scoperta interiore.
ospiti coinvolti nel progetto
- Mason Thames
- Nico Parker
- Gerard Butler
- Nick Frost
- Mark Platt (produttore)
- Adam Siegel (produttore)
- Dean DeBlois (regista)
dichiarazioni di masashi kishimoto
Kishimoto ha descritto il film “Hic e Drago” come uno dei capolavori più riusciti nell’ambito dell’animazione. Ha espresso entusiasmo per questa nuova versione live action, sottolineando quanto sia emozionante vedere questi personaggi prendere vita sul grande schermo.