My Hero Academia: la sfida più dura dell’arco finale svelata da Horikoshi

My Hero Academia ha chiuso i battenti la scorsa estate, ma il suo creatore, Kohei Horikoshi, continua a condividere riflessioni e aneddoti sul percorso che lo ha portato alla conclusione della celebre serie. Attualmente in Giappone è in corso una mostra dedicata a My Hero Academia, un evento che offre ai fan l’opportunità di esplorare da vicino le opere che hanno caratterizzato il manga.
la mostra di my hero academia
Durante questa esposizione, Horikoshi ha rivelato alcune note riguardanti la sua esperienza creativa. Tra i vari argomenti trattati, il mangaka ha menzionato le sfide affrontate nella scrittura dello scontro finale tra Dabi e Shoto Todoroki, un momento cruciale che segna anche una reunion familiare significativa.
difficoltà nel bilanciare le narrazioni familiari
Horikoshi ha espresso come la realizzazione di questa scena sia stata particolarmente complessa. L’intento era quello di rappresentare entrambe le famiglie in modo equilibrato, pur mantenendo la centralità del personaggio di Shoto. Il mangaka ha dichiarato: “Ogni singola battuta ha richiesto molto tempo, che ha avuto un impatto fisico sul mio corpo.” Questo dimostra quanto fosse importante per lui garantire una narrazione coerente e soddisfacente.
sovrapposizione delle storie
L’autore ha affermato: “Avevo deciso che l’intera famiglia Todoroki avrebbe fermato Toya frontalmente, tutti insieme, ma volevo evitare che Todoroki fosse ‘solo uno della famiglia’.” La sua attenzione si è concentrata sull’equilibrio tra la storia della famiglia Todoroki e quella personale di Shoto. Nonostante le difficoltà incontrate nel mantenere questo equilibrio narrativo, Horikoshi desiderava concludere il suo lavoro con coerenza e determinazione.
conclusione dell’anime my hero academia
Dopo la conclusione del manga, anche l’adattamento anime di My Hero Academia si avvicina alla sua fine prevista per ottobre di quest’anno. Sebbene non sia ancora stata annunciata una data ufficiale per l’uscita della stagione finale, si sa che l’anime tratterà gli ultimi conflitti contro All For One e Tomura Shigaraki.
informazioni sulla produzione finale
La direzione della stagione finale sarà affidata a Naomi Nakayama presso lo studio Bones. Yosuke Kuroda tornerà per curare la sceneggiatura mentre Kenji Nagasaki fungerà da direttore creativo. Per quanto riguarda il design dei personaggi, Yoshihiko Umakoshi e Hitomi Odashima saranno coinvolti nella realizzazione visiva dell’anime; infine, Yuki Hayashi comporrà le musiche originali.
- Kohei Horikoshi
- Dabi
- Shoto Todoroki
- Toya Todoroki
- All For One
- Tomura Shigaraki
- Naomi Nakayama
- Yosuke Kuroda
- Kenshi Nagasaki
- Yoshihiko Umakoshi
- Hitomi Odashima
- Yuki Hayashi