My hero academia finale stagione episodio 163: tutto quello che devi sapere

Contenuti dell'articolo

analisi dell’episodio finale di my hero academia

Il recente episodio della serie “My Hero Academia” ha suscitato grande interesse per la sua complessità narrativa e la profondità dei personaggi. La trama si concentra sulla caduta del principale antagonista, All For One, presentando una scrittura brillante che culmina in un’esperienza catartica.

la caduta di all for one

La narrazione inizia con la nascita di All For One e termina con la sua scomparsa, rappresentando un arco narrativo negativo che si completa in modo drammatico. Questo personaggio, descritto come un sociopatico maniacale, è stato introdotto come un killer spietato fin dalla nascita, ma lascia il mondo piangendo come un bambino. Questa evoluzione è una testimonianza della qualità della scrittura.

il tema del controllo

Tutta l’esistenza di All For One ruota attorno al concetto di controllo. Fin dalla nascita ha ricevuto un quirk rubato dalla madre e il suo affetto per il fratello si manifesta attraverso il dominio su di lui. La sua ossessione generazionale nel riconquistare One For All evidenzia il desiderio disperato di riappropriarsi del primo elemento su cui ha avuto potere.

un villain classico

All For One desiderava incarnare l’archetipo del cattivo dei fumetti, governando tramite la paura. Alla fine subisce una sconfitta tipica dei supercattivi: viene sopraffatto dal potere dell’amicizia e dall’hubris. Il parallelo tra Bakugo e il fratello rubato a All For One aggiunge ulteriore profondità alla storia.

bakugo come simbolo di redenzione

L’evoluzione di Bakugo mette in evidenza ciò che All For One avrebbe potuto diventare se avesse preso decisioni diverse nella vita. Mentre Bakugo trova umiltà e riesce a fermare uno dei peggiori rappresentanti delle conseguenze dei quirks nella società, All For One perde tutto: il fratello, l’allievo e i poteri accumulati nel corso degli anni.

un messaggio per le generazioni future

L’episodio sottolinea l’importanza della collaborazione tra le generazioni per affrontare minacce simili a quelle rappresentate da All For One. La lotta contro tali forze richiede unità e ispirazione reciproca tra individui giovani e adulti.

  • Bakugo
  • Deku
  • All Might
  • Shigaraki
  • Clifford Chapin (Bakugo)
  • Justin Briner (Deku)
  • Cristopher Sabat (All Might)
  • Eric Vale (Shigaraki)
  • Ryan Negron (giovane All For One)
Scritto da Gennaro Marchesi