My dress-up darling: scopri le prime impressioni sulla seconda stagione

Dopo un’interruzione di tre anni, la seconda stagione di My Dress-Up Darling, adattamento animato del noto manga di Shinichi Fukuda, pubblicato in Italia da J-POP Manga, riprende con i primi due episodi. La serie continua a mescolare sapientemente comicità e tenerezza, esplorando il mondo del cosplay attraverso le avventure dei protagonisti Marin Kitagawa e Wakana Gojo.
trama della prima stagione
Wakana Gojo è un liceale di quindici anni che ha vissuto esperienze traumatiche legate alle proprie passioni. Questo lo ha portato a ritirarsi socialmente fino all’incontro con Marin Kitagawa, una gyaru socievole e vivace, completamente diversa da lui. I due iniziano a condividere le loro passioni, dando vita a un rapporto insolito ma affascinante.
dinamica tra i protagonisti
Il vero punto forte della serie risiede nella rappresentazione delle insicurezze di Gojo e nel carattere solare di Marin. Questa interazione crea una dinamica equilibrata e autentica, evidenziando la crescita personale dei personaggi attraverso situazioni divertenti ma anche realistiche. La relazione tra i due diventa così credibile e dolce, grazie anche all’animazione espressiva realizzata da CloverWorks.
tematiche affrontate nella serie
La narrazione tocca temi significativi come l’inclusione e l’accettazione della diversità, promuovendo un cosplay aperto e inclusivo. Inoltre, il fanservice è presente ma gestito con delicatezza, rispettando l’intimità tra Marin e Gojo mentre utilizzano il cosplay per avvicinarsi emotivamente.
aspetti musicali della stagione 2
La sigla di apertura è “Ao to Kirameki” del gruppo Spira Spica, mentre la canzone finale “Kawaii Kaiwai” è interpretata da PiKi, composto da Karen Matsumoto (di FRUITS ZIPPER) e Haruka Sakuraba (di CUTIE STREET). Quest’ultima ha catturato l’attenzione per il suo ritmo vivace ispirato alla disco degli anni ’70/’80.
a cura dell’animazione video
Il video musicale si distingue per colori vivaci e uno stile particolare che riesce a trasmettere il mood nostalgico della canzone in modo stiloso. L’animazione è stata realizzata dal team guidato dai creativi coreani Vivinos / Qmeng, noti per la webserie Alien Stage.
- Sci-fi: Shinichi Fukuda (autore del manga)
- Manga: J-POP Manga (editore)
- Punto forte: CloverWorks (studio d’animazione)
- Sigla apertura: Ao to Kirameki – Spira Spica
- Sigla chiusura:Kawaii Kaiwai – PiKi
- Membri PiKi:Karen Matsumoto; Haruka Sakuraba
- Duo animatori:: Vivinos; Qmeng
Nella sua seconda stagione, My Dress-Up Darling riesce a mantenere viva la magia della prima parte, combinando umorismo ed emozioni in una storia coinvolgente.