Miss kobayashi’s dragon maid: l’amore di un drago solitario e l’intervista con le voci di kanna e tohru

Contenuti dell'articolo

miss kobayashi’s dragon maid: un nuovo capitolo emozionante

Il film Miss Kobayashi’s Dragon Maid: A Lonely Dragon Wants to be Loved, sequel di Miss Kobayashi’s Dragon Maid S, rappresenta una nuova e toccante aggiunta a un franchise già amato. La trama si concentra su Kanna e la sua famiglia, mentre affrontano obblighi e conflitti che preannunciano una guerra tra le forze del Caos e dell’Armonia nel Mondo dei Draghi. Kanna deve trovare un modo per unire i due mondi, bilanciando il suo affetto per la famiglia draconica e il suo destino, altrimenti rischia di tornare nel Mondo dei Draghi, cosa che Miss Kobayashi desidera evitare. I personaggi noti devono collaborare per riportare la loro vita a una relativa normalità.

data di uscita del film

Il film è stato presentato in anteprima in Giappone il 27 giugno 2025 e sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal 20 ottobre, come parte degli Anime Nights di Crunchyroll.

intervista con i doppiatori principali

Durante l’Anime NYC, è stata offerta l’opportunità di incontrare due dei doppiatori principali della serie: Maria Naganawa (voce di Kanna Kamui) e Yuuki Kuwahara (voce di Tohru). L’intervista ha esplorato vari aspetti dei loro personaggi, le loro opinioni sul film e le dinamiche complesse presenti in Miss Kobayashi’s Dragon Maid.

sviluppo dei personaggi nel film

Kuwahara-san: Tohru continua a svilupparsi interagendo con gli abitanti della città. Nel film, si evidenzia maggiormente la sua lotta interna mentre cerca di proteggere Kobayashi e Kanna.

Naganawa-san: Kanna mostra una crescita significativa; impara a pensare autonomamente e affronta conflitti emotivi più complessi rispetto alle precedenti stagioni.

dettagli sui personaggi principali

  • Kanna Kamui – Voce: Maria Naganawa
  • Tohru – Voce: Yuuki Kuwahara

battaglie ed emozioni nel film

Kuwahara-san: Il film include molte scene d’azione, richiedendo uno studio approfondito su come esprimere i suoni delle battaglie. Le sequenze sono progettate per essere visivamente straordinarie.

Naganawa-san: Anche Kanna avrà momenti significativi in battaglia, utilizzando poteri speciali come il fulmine, mostrando la sua vulnerabilità nonostante sia giovane.


ringraziamenti agli ospiti dell’intervista

Sono stati espressi ringraziamenti a Maria Naganawa e Yuuki Kuwahara per aver condiviso il loro tempo durante l’Anime NYC. Il pubblico è invitato a vedere il film al cinema per vivere appieno questa esperienza unica.

Scritto da Gennaro Marchesi