Mind Game, il debutto anime di Masaaki Yuasa in home video

Mind Game rappresenta un punto di riferimento nel panorama dell’anime underground. Questo film, scritto e diretto da Masaaki Yuasa, noto per il suo lavoro in DEVILMAN crybaby, segna il suo esordio alla regia. Prodotto da STUDIO 4°C, celebre per opere come Animatrix e MEMORIES, ha conquistato numerosi premi nei festival internazionali. Recentemente, è stato reso disponibile in Italia in una pregiata Limited Edition Blu-ray, distribuita da Anime Factory, etichetta di Plaion Pictures dedicata all’animazione giapponese.
trama di Mind Game
Nella narrazione, il giovane Nishi vive senza scopo fino a quando non rincontra Myon, il suo primo amore. La felicità per questo incontro si interrompe bruscamente quando la ragazza e la sua famiglia vengono minacciati da un gruppo di recupero crediti. In un drammatico confronto con uno degli strozzini, Nishi si sente impotente e viene colpito mortalmente. Nonostante ciò, il suo spirito combattivo lo porta a risorgere contro ogni previsione. Da quel momento in poi, Nishi intraprende un’avventura straordinaria insieme a Myon e sua sorella maggiore per sfuggire ai creditori.
edizione home video di Mind Game
L’edizione home video presenta un cofanetto rigido e raffinato che include diversi contenuti speciali fisici. Tra questi vi sono:
- 6 Cards da collezione, raffiguranti personaggi e ambientazioni del film.
- A booklet di quasi 100 pagine, ricco di storyboard e schizzi preparatori.
- Interviste esclusive con il regista, lo studio d’animazione e i membri del cast.
Il comparto audio/video è di alta qualità e le serigrafie sui dischi aggiungono valore all’esperienza complessiva.
contenuti extra disponibili
- Original Preview
- T trailer italiano
dettagli tecnici dell’edizione blu-ray
- Numero Dischi: 1
- Durata: 103 minuti (esclusi gli extra)
- 2.35:1 1920*1080p @24fps
- Italiano 5.1 DTS-HD Master Audio; Giapponese 5.1 DTS-HD Master Audio
- Italiano, Giapponese
- Sottotitoli: Italiano
Esempio di unboxing della limited edition blu-ray:
L’acquisto del cofanetto permette non solo di possedere una copia dell’opera ma anche di supportare l’industria dell’animazione giapponese.