Migliori cognomi degli anime: scopri i più amati e il loro significato

Contenuti dell'articolo

Il 19 settembre è una data significativa, in quanto segna la celebrazione della “Giornata dei Cognomi”. Questo evento commemorativo trae origine dalla promulgazione del “Decreto sui Cognomi per i Cittadini”, avvenuta nel 1870, che ha consentito anche ai cittadini comuni di adottare un cognome. I cognomi degli anime variano notevolmente, spaziando da quelli reali a quelli più fantasiosi, contribuendo così a caratterizzare i personaggi attraverso le loro origini e significati.

cognomi degli anime: un elemento distintivo

In base a un sondaggio condotto da Anime! Anime!, sono stati raccolti i pareri di 92 partecipanti riguardo ai cognomi dei personaggi animati più ammirati. Il campione era composto principalmente da donne (circa il 65%) e la maggior parte degli intervistati apparteneva alla fascia d’età inferiore ai 19 anni.

1° posto: piccolo uccello giocoso

Il primo posto è stato conquistato dal cognome Takanashi (小鳥遊), con una percentuale di approvazione di circa l’11%. Questo nome raro è molto utilizzato negli anime e ha suscitato l’interesse per la sua sonorità elegante. Tra i personaggi associati si trovano:

  • Rikka Takanashi – Chuunibyou demo Koi ga Shitai!
  • Tsubame Takanashi – Idolish7
  • Sora Takanashi – Papa no Iukoto wo Kikinasai!
  • Seirei Takanashi – Seirei Gensouki

2° posto: una varietà di nomi affascinanti

Al secondo posto si trovano cinque cognomi che hanno ottenuto lo stesso punteggio. Tra questi, Kochou (胡蝶) è legato al personaggio Shinobu Kochou di Demon Slayer, mentre Tsuyuri (栗花落) si riferisce a Kanawo Tsuyuri, anch’essa di Demon Slayer. Gli altri sono:

  • Kumin Sayanaka – Chuunibyou demo Koi ga Shitai!
  • Zero Furuya – Detective Conan
  • Astuna Yuki – Sword Art Online / Ryou Yuki – Persona3 The Movie

commenti dai lettori

I lettori hanno condiviso diverse opinioni sui nomi scelti. Per esempio, il nome Hinata (日向) del personaggio Shoyo Hinata in Haikyuu!! è stato apprezzato per il suo suono dolce e la facilità nella scrittura. Altri commenti riguardano il nome Akemi (暁美) del personaggio Homura Akemi in Puella Magi Madoka Magica, descritto come misterioso e affascinante.

classifica finale dei primi cinque posti

Ecco un riepilogo della classifica relativa ai cognomi preferiti dai lettori:

[Cognomi preferiti nei personaggi degli anime]

  • 1° posto: Takanashi Rikka (Chuunibyou demo Koi ga Shitai!)
  • 2° posto: Kochou Shinobu (Demon Slayer)
  • 2° posto: Tsuyuri Kanawo (Demon Slayer)
  • 2° posto: Sayanaka Kumin (Chuunibyou demo Koi ga Shitai!)
  • 2° posto: Furuya Zero (Detective Conan)

L’indagine mette in evidenza come i cognomi abbiano un impatto significativo sulla narrativa e sull’identità dei personaggi all’interno delle opere animate.

Scritto da Gennaro Marchesi