Migliori anime dell’estate 2025: classifiche dal 1 al 21 luglio

Contenuti dell'articolo

L’analisi delle valutazioni degli episodi della stagione attuale offre uno spaccato interessante sulle preferenze dei lettori di ANN. Le classifiche sono basate sui sondaggi disponibili nelle recensioni giornaliere e sulla pagina dedicata agli ultimi simulcast. È importante sottolineare che queste posizioni riflettono le opinioni sugli episodi singoli piuttosto che sulla qualità complessiva delle serie.

criteri di valutazione delle serie

Le classifiche considerano solo i titoli legalmente trasmessi in Nord America e sufficientemente popolari. Pertanto, il fondo della lista potrebbe rappresentare opere “guardabili” piuttosto che “scadenti”. Inoltre, è da notare che le serie con un numero insufficiente di voti non verranno incluse nella classifica finale.

classifiche degli episodi per la settimana dal 15 al 21 luglio

La classifica attuale per gli episodi di questa settimana è accompagnata da un grafico che evidenzia le variazioni settimanali. Alcune serie mantengono una posizione stabile, mentre altre oscillano notevolmente a seconda della qualità degli episodi trasmessi. In caso di assenza di nuovi episodi, si utilizza come sostituto quello della settimana precedente. Il primo episodio di ogni serie viene considerato parte della prima settimana, anche se realmente trasmesso durante la seconda.

classifica cumulativa delle serie al 21 luglio

Ogni classifica settimanale tiene conto dei punteggi assegnati agli episodi precedenti. Avvicinandosi alla conclusione della stagione, le posizioni delle serie iniziano a stabilizzarsi, permettendo così di individuare i veri vincitori e perdenti.

note importanti sulle classifiche

Le classifiche rappresentano una media delle opinioni espresse e vengono pubblicate a scopo informativo e ricreativo. ANN non garantisce significatività statistica o immunità da spam. I risultati sono calcolati utilizzando il metodo dei ranked pairs, con l’eccezione che i titoli non valutati vengono considerati come astensioni. Questo implica che se il 60% degli utenti preferisce A rispetto a B, A sarà posizionato sopra B nella classifica.

  • I lettori possono esprimere le proprie valutazioni.
  • I risultati indicano qualità relativa piuttosto che assoluta.
  • L’assenza di nuovi episodi influisce sulle classifiche settimanali.
  • I titoli con pochi voti potrebbero non qualificarsi per la classifica.
  • I titoli longevi beneficiano dell’affetto dei fan già acquisiti.
  • Episodi filler possono influenzare negativamente la percezione generale.