Mangaka: svelato il primo video promozionale dell’anime con cast e canzoni esclusive

novità sull’anime “Egao no Taenai Shokuba Desu”
Durante la celebrazione del “Manga Day”, che commemora la fondazione di “Punch”, il primo magazine satirico settimanale in Inghilterra, Happinet ha presentato il primo video promozionale, l’immagine principale e i membri aggiuntivi del cast per l’anime tratto dal manga di Kuzushiro, intitolato “Egao no Taenai Shokuba Desu” (Un luogo di lavoro meravigliosamente strano). Questo anime avrà come tema musicale finale la canzone “Thankful”, interpretata da Sizuk. Il video mostra anche il brano d’apertura già annunciato, “Zettai Shōsan!” (Assoluto Apprezzamento), eseguito da HoneyWorks con HaKoniwalily.
cast dell’anime
I nuovi membri del cast sono stati recentemente rivelati:
- Yū Kobayashi nel ruolo di Arisa Nashida, un’artista manga e senior di Futami durante il suo periodo come assistente.
- Eriko Matsui nel ruolo di Tōko Kakunodate, una giocatrice di shogi che supervisiona le sezioni shogi del manga di Futami.
- Miharu Hanai nel ruolo di Nekonote, assistente remota di Futami.
dettagli della trasmissione
L’anime debutterà a ottobre sui canali Tokyo MX, Iwate Menkoi TV, BS Asahi e AT-X. Tra i protagonisti figurano:
- Yūko Natsuyoshi nel ruolo di Nana Futami.
- Sora Amamiya nel ruolo di Kaede Satō.
- Miku Itō nel ruolo di Mizuki Hazama.
team creativo dell’anime
La direzione è affidata a Kaoru Suzuki (DIVE!!, My Roommate is a Cat) presso Voil. I copioni della serie sono curati da Mio Inoue (My Awkward Senpai, Slow Start), mentre Kana Miyai (Beyblade Burst QuadStrike) si occupa del design dei personaggi. La direzione audio è sotto la supervisione di Ryō Tanaka (Solo Leveling). La composizione musicale è realizzata da Kei Haneoka e Hironori Doi, con Pony Canyon responsabile della produzione musicale.
soggetto del manga
Il manga segue le avventure lavorative della rookie artista shōjo Nana Futami, supportata dalla sua editrice femminile Kaede Satō e dall’assistente Mizuki Hazama. Nonostante le intense allucinazioni causate da quella che lei definisce una malattia professionale, Nana continua a lavorare quotidianamente grazie al sostegno delle persone attorno a lei.
informazioni sul creatore del manga
Kuzushiro ha inizialmente pubblicato il manga come one-shot sulla rivista Kiss edita da Kodansha nel febbraio 2019. La serializzazione è iniziata successivamente nell’app e sul sito web Comic Days dal maggio dello stesso anno. Kodansha ha recentemente pubblicato il dodicesimo volume compilato del manga il 18 aprile scorso.