Maggio porta emozioni contrastanti per i fan di my hero academia

Contenuti dell'articolo

Il mese di maggio segna un momento significativo per i sostenitori di My Hero Academia, in seguito alla pubblicazione di Ultra Age, il terzo e conclusivo fanbook ufficiale dell’opera creata da Kohei Horikoshi. Questo volume, ricco di nuovi dettagli sul mondo degli eroi, rappresenta la chiusura del capitolo narrativo di MHA, come confermato dallo stesso autore.

Dettagli esclusivi nel fanbook

Il volume offre approfondimenti sui personaggi dopo la fine del manga, esplorando le loro carriere, le posizioni nella Hero Billboard Chart e introducendo nuove curiosità riguardanti i Quirk e i background dei protagonisti. Un capitolo speciale è dedicato a Eri, ambientato otto anni dopo la guerra finale che ha toccato profondamente i lettori, completando così il percorso di uno dei personaggi più amati della serie.

Un “album di ricordi” secondo Horikoshi

Horikoshi ha descritto Ultra Age come un “album di ricordi”, rivelando che la creazione di questo volume ha risvegliato memorie dimenticate e rimosse. L’autore ha lavorato a questo progetto con grande attenzione, offrendo un ultimo regalo alla sua fanbase che lo ha supportato per oltre dieci anni.

L’epilogo dell’universo di My Hero Academia

Con questa pubblicazione, l’autore segna ufficialmente la conclusione dell’universo di MHA; Non si escludono future opere come film o one-shot. Le intenzioni dell’autore sembrano orientate verso un nuovo manga. L’universo degli eroi ha lasciato una traccia indelebile nel panorama anime e manga recente, e spetta ai fan preservare i volumi, gli spin-off e ora anche Ultra Age come testimonianza duratura di una storia che ha saputo parlare a una generazione intera.

Riflessioni finali su Ultra Age

In sintesi, Ultra Age rappresenta l’ultimo fanbook ufficiale della saga di My Hero Academia e riflette anche il desiderio dell’autore di proiettarsi verso nuove avventure narrative. La storia ha sicuramente lasciato un impatto profondo nei cuori dei lettori.