L’uomo più forte, nato dalla sfortuna diventa un anime

La serie di light novel The Strongest Man, Born From Misfortune, scritta da Fukufuku, sta per ricevere un adattamento anime. In concomitanza con l’annuncio, è stata rilasciata un’illustrazione commemorativa realizzata da Zun Nakabayashi, illustratore della light novel e del manga. Al momento non sono stati resi noti la data di uscita, il team di produzione, lo studio coinvolto e il cast vocale.

origine della serie

Fukufuku ha dato inizio a questa serie come web novel sul sito Shosetsuka ni Naro nel 2017. Successivamente, il titolo è stato acquisito da Starts Publishing che ha iniziato a pubblicarlo come light novel sotto l’etichetta Grast Novels dal marzo 2022, accompagnato dalle illustrazioni di Zun Nakabayashi. Attualmente sono disponibili quattro volumi.

adattamento manga

L’adattamento manga ha avuto inizio nella rivista online Comic Grast di Starts Publishing nell’ottobre 2021 e attualmente sono disponibili sette volumi. Manga Plaza si occupa della pubblicazione del titolo in lingua inglese e lo descrive nel seguente modo:

“Fortuna e sfortuna sono due facce della stessa medaglia?! Ribalta ogni avversità e interrompi la redenzione!!” Siegbert rinasce dopo un incidente sfortunato nella sua vita precedente. La sua nuova famiglia è calorosa e accogliente… tanto da far sembrare che non sia più una persona sfortunata. In questo mondo può finalmente vivere una vita tranquilla e pacifica… o così credeva. Sembra infatti che detenga uno statuto di fortuna incredibilmente alto in questo nuovo mondo…? “Ogni opportunità è una manifestazione di buona sorte. Se puoi fermare le opportunità, i tuoi desideri saranno esauditi…” Conquistando ciascuna “opportunità” concessa dalla sua buona sorte, sarà capace ora di interrompere la redenzione sull’eredità generazionale che questa famiglia deve ancora adempiere?

  • Siegbert
  • Zun Nakabayashi (illustratore)
  • Fukufuku (autore)
  • Starts Publishing (editore)
  • Manga Plaza (pubblicatore inglese)
Scritto da Gennaro Marchesi