l’innovazione di lionsgate nell’animazione tramite l’intelligenza artificiale
Michael Burns, vice presidente della nota casa cinematografica Lionsgate, ha illustrato la visione aziendale riguardo all’impiego dell’intelligenza artificiale (AI) nella produzione di anime. Questo sviluppo è stato possibile grazie alla collaborazione con l’azienda tecnologica Runway.
potenzialità dell’intelligenza artificiale nella produzione di anime
Con un catalogo che include titoli celebri come John Wick e The Hunger Games, Burns ha evidenziato come l’AI di Runway possa “riproporre” uno dei franchise dal vivo più iconici di Lionsgate. Secondo quanto riportato da New York Magazine, è possibile modificare il “tono, il formato e la classificazione” per adattarlo a un pubblico più giovane, realizzando una versione anime in sole tre ore. Questo approccio consente anche la rivendita del prodotto finale.
l’uso segreto dell’AI nell’industria dell’animazione americana
L’adozione dell’intelligenza artificiale sta avvenendo in modo discreto nel settore dell’animazione statunitense, dove gli animatori umani vengono utilizzati per migliorare le opere generate dall’AI. Lionsgate si posiziona tra le principali aziende di intrattenimento estere ad abbracciare questa tecnologia, mentre il dibattito sull’argomento si intensifica online, specialmente riguardo all’utilizzo crescente in Giappone.
I diversi approcci delle piattaforme di streaming
Crunchyroll, leader nello streaming di anime americani, ha escluso l’impiego dell’AI nella sua produzione. In contrasto, Netflix ha mostrato apertura verso questa tecnologia realizzando nel 2023 il progetto The Dog & The Boy, collaborando con aziende giapponesi come rinna Inc. e WIT Studio per sfruttare l’AI nella creazione degli sfondi.
- Lionsgate – Michael Burns (Vice Chairman)
- Cronaca della produzione – Taiki Sakurai (ex CEO Salamander Pictures)
- Crea contenuti – Chad Stahelski (produttore John Wick)
- Aziende partner – rinna Inc., WIT Studio
- Piattaforme coinvolte – Crunchyroll, Netflix
- Aziende giapponesi – Toei Animation, OLM Digital
il futuro delle produzioni animate con lionsgate e ai
Nell’aprile scorso, Lionsgate ha fornito ulteriori dettagli sulla prima produzione animata legata a John Wick. Chad Stahelski sarà coinvolto come produttore del film e ha espresso entusiasmo per l’influenza che l’anime può avere sull’universo narrativo di John Wick. Secondo Stahelski, questo medium offre opportunità senza precedenti per ampliare i personaggi e le dinamiche d’azione della serie.
- Esempi noti:
- John Wick: Anime Edition
- The Dog & The Boy
- Peculiar Series: Precure*
*Nota: Riferimenti a progetti futuri o controversie non implicano attuale utilizzo.