Le 100 ragazze che ti amano davvero: la terza stagione di Hyakkano in arrivo nel 2026

annuncio della terza stagione di The 100 Girlfriends Who Really Love You
È stata confermata la terza stagione di The 100 Girlfriends Who Really Love You (Hyakkano), prevista per il 2026. Sono stati rilasciati anche un trailer visivo e un annuncio ufficiale.
informazioni sulla serie anime
The 100 Girlfriends Who Really, Really, Really, Really, Really Love You è un anime basato su una serie manga scritta da Rikito Nakamura e illustrata da Yukiko Nozawa. Attualmente sono disponibili 23 volumi, con pubblicazione avvenuta nella rivista seinen di Shueisha Weekly Young Jump dal dicembre del 2019. Il ventiquattresimo volume è atteso per il 18 dicembre 2025.
dettagli sulle stagioni dell’anime
La prima stagione dell’anime ha debuttato nell’ottobre del 2023, seguita dalla seconda stagione che è iniziata a gennaio del 2025. Entrambe le stagioni sono state animate dagli Bibury Animation Studios, sotto la direzione di Hikaru Sato.
cast principale del doppiaggio
I membri principali del cast vocale includono:
- Wataru Kato nel ruolo di Rentaro Aijo
- Kaede Hondo come Hakari Hanazono
- Miyu Tomita in Karane Inda
- Maria Naganawa come Shizuka Yoshimoto
- Asami Seto nel ruolo di Nano Eiai
- Ayaka Asai come Kusuri Yakuzen
- Sumire Uesaka in Hahari Hanazono
- Mimori Suzuko strong > come Mei Meido
- Amane Shindo strong > nel ruolo di Kurumi Haraga li >
- Rie Takahashi strong > come Iku Suto li >
- Lynn strong > in Mimimi Utsukushisugi li >
- Kanon Takao strong > in Meme Kakure li >
ul >sintesi della trama dell’anime
Cronaca delle disavventure di Rentaro Aijo, il quale è stato rifiutato cento volte durante le scuole medie. In cerca di fortuna per il suo futuro scolastico, si reca a un santuario dove prega per migliori opportunità. Qui incontra il Dio dell’Amore che gli promette l’incontro con cento persone destinate a lui. Esiste una condizione: se i due non si amano felicemente, uno dei due rischia la vita. Si prospetta quindi un’avventura ricca di colpi di scena per Rentaro e le sue cento fidanzate durante gli anni della scuola superiore.
L’anime ha ricevuto anche un riconoscimento ufficiale dai Guinness World Records, grazie alla presenza della monologo più lungo mai realizzato in una produzione animata giapponese.