L’anime che svela il meraviglioso e strano mondo del lavoro di un mangaka

Contenuti dell'articolo

novità su a mangaka’s weirdly wonderful workplace

Il nuovo anime “A Mangaka’s Weirdly Wonderful Workplace” ha recentemente rilasciato un trailer che anticipa la sua premiere, prevista per il 6 ottobre 2025. L’animazione è curata dallo studio Voil, sotto la direzione di Kaoru Suzuki. Il trailer presenta anche il tema finale, intitolato “Thankful”, interpretato da Sizuk.

staff creativo e musicale

La composizione della serie è affidata a Mio Inoue, mentre i design dei personaggi sono realizzati da Kana Miyai. La musica è frutto della collaborazione tra Kei Haneoka e Hironori Doi.

cast vocale del progetto

Il cast vocale include diversi talenti nel panorama dell’animazione giapponese:

  • Yuko Natsuyoshi nel ruolo di Nana Futami
  • Sora Amamiya come Kaede Satou
  • Miku Ito in veste di Mizuki Hazama
  • Yu Kobayashi per Arisa Nashida
  • Eriko Matsui come Toko Nodate
  • Miharu Hanai nel ruolo di Nekonote
  • Saori Hayami, Yuzuki Hazama
  • Sumire Uesaka, Nagomi Hayachine

soggetto dell’anime e tematiche trattate

L’anime narra le avventure di Futami, una giovane artista di manga shojo che riesce finalmente a pubblicare il suo sogno: un manga shogi intitolato “Subaru e”. Con l’aiuto del suo editor esperto e del fedele assistente, si confronta con le difficoltà quotidiane come dolori addominali, scadenze imminenti e blocchi creativi. La storia mette in evidenza momenti comici e surreali mentre Futami si ritrova a fare tardi al lavoro, consumando snack notturni e abbandonandosi a fantasie stravaganti.

dettagli aggiuntivi sulla colonna sonora

L’apertura della serie è affidata al gruppo HoneyWorks in collaborazione con HaKoniwalily, che esegue il brano “Zettai Shosan”, presente nel primo trailer.

Scritto da Gennaro Marchesi