La ragazza che saltò nel tempo di mamoru hosoda: la prima novelizzazione dal regista stesso

Contenuti dell'articolo

novelizzazione di The Girl Who Leapt Through Time

Il film anime The Girl Who Leapt Through Time, diretto da Mamoru Hosoda e rilasciato nel 2006, sta per ricevere la sua prima novelizzazione. Il romanzo, intitolato The Girl Who Leapt Through Time: A Novel based on the Animated Film, conterrà un adattamento scritto dallo stesso Hosoda e sarà pubblicato da KADOKAWA il 29 agosto 2025.

caratteristiche del libro

Il volume includerà una sezione iniziale di otto pagine a colori, presentante illustrazioni di sfondo e scene selezionate dal film. La copertina avrà effetti speciali di stampa con foil. Attualmente, è possibile effettuare pre-ordini attraverso il Kadokawa Store. Gli acquirenti che riservano una copia riceveranno una cartolina in edizione limitata raffigurante una scena del film, disponibile fino a esaurimento scorte.

art prints in esclusiva

In occasione dell’uscita del romanzo, saranno disponibili due stampe artistiche in riproduzione, offerte esclusivamente attraverso il Kadokawa Store. Queste stampe rappresentano scene iconiche: una mostra Makoto e Chiaki mentre pedalano insieme in bicicletta, l’altra ritrae Makoto, Chiaki e Kosuke sotto un ombrello. Saranno disponibili tramite un sistema di ordinazione su richiesta, con pre-ordini aperti dal 13 luglio al 15 settembre.

informazioni sul film originale

Lanciato nel 2006, The Girl Who Leapt Through Time (Toki o Kakeru Shojo) è un film anime di fantascienza diretto da Mamoru Hosoda e prodotto da MADHOUSE. Pur non essendo una storia originale, il film funge da sequel libero del romanzo omonimo di Yasutaka Tsutsui del 1967, introducendo la nuova protagonista Makoto Konno che scopre di poter viaggiare nel tempo.

dettagli sulla produzione

La sceneggiatura è stata redatta da Satoko Okudera; i design dei personaggi sono stati curati da Yoshiyuki Sadamoto e la colonna sonora è stata composta da Kiyoshi Yoshida. La voce della protagonista Makoto è stata interpretata da Riisa Naka, mentre Takuya Ishida ha prestato la voce a Chiaki e Mitsutaka Itakura a Kosuke.

adattamenti precedenti

Il film ha anche ispirato un adattamento manga realizzato da Ranmaru Kotone prima della sua uscita nelle sale.

  • Mamoru Hosoda – Regista
  • Satsuko Okudera – Sceneggiatrice
  • Yoshiyuki Sadamoto – Designer dei personaggi
  • Kiyoshi Yoshida – Compositore musicale
  • Riisa Naka – Voce di Makoto Konno
  • Takuya Ishida – Voce di Chiaki
  • Mitsutaka Itakura – Voce di Kosuke
  • Ranmaru Kotone – Autore dell’adattamento manga