Kyoto animation annuncia la serie anime sparks of tomorrow in arrivo nel 2026

La notizia dell’adattamento anime del romanzo “20 Seiki Denki Mokuroku” (Catalogo dell’Elettricità del XX secolo) di Hiro Yuki ha suscitato grande interesse tra gli appassionati. Kyoto Animation, durante l’evento “KyoAni no Sekai-ten”, ha annunciato che la serie sarà trasmessa in televisione nel 2026 con il titolo “20 Seiki Denki Mokuroku Eureka Evlika”, anche se la romanizzazione non è ancora confermata.
dettagli sulla trama
Il racconto si svolge nell’estate del 1907, durante il 40° anno dell’era Meiji. La protagonista, Inako Momokawa, una quindicenne originaria della zona di Fushimi a Kyoto e figlia di un produttore di sake, affronta diverse difficoltà quotidiane e vive sotto la pressione delle aspettative familiari. In questo contesto, incontra Kihachi Sakamoto, un giovane ribelle che rifiuta le credenze religiose e parla dell’avvento dell’elettricità.
il conflitto familiare
Nella vita di Inako emerge improvvisamente il tema del matrimonio, con suo padre che prende decisioni senza consultarla. Questo porta Inako a sentirsi intrappolata e disperata. Kihachi riesce ad aiutarla a esprimere il desiderio di fuggire dalla sua famiglia. Per evitare le nozze, i due ragazzi decidono di cercare un libro particolare chiamato “Catalogo dell’Elettricità”, scritto da Kihachi da bambino e attualmente disperso.
cast e produzione
L’anime vedrà come protagonisti Yūma Uchida nel ruolo di Kihachi Sakamoto e Sora Amamiya in quello di Inako Momokawa. La regia sarà affidata a Minoru Ōta, al suo debutto come direttore; mentre Tatsuhiko Urahata supervisionerà la sceneggiatura. Il design dei personaggi sarà curato da Kohei Okamura.
personaggi principali coinvolti nella produzione
- Kihachi Sakamoto: Yūma Uchida
- Inako Momokawa: Sora Amamiya
- Regista: Minoru Ōta
- Soggetto: Tatsuhiko Urahata
- Cura della musica: Hitomi Koto
- Disegno dei personaggi: Kohei Okamura
- Mondo visivo: Takaaki Suzuki
sviluppo del progetto e riconoscimenti ricevuti
L’adattamento anime era stato precedentemente annunciato nel luglio 2018 ed è stato premiato con una menzione d’onore nella categoria romanzi al concorso Kyoto Animation Awards nel maggio 2017. Il romanzo è stato pubblicato dalla casa editrice KA Esuma Bunko nell’agosto dello stesso anno.
dettagli sul romanzo originale
L’opera narra le avventure di Inako e Kihachi mentre cercano il misterioso libro attraverso le prefetture di Kyoto e Shiga, esplorando temi come la libertà personale contro le pressioni sociali.
A disposizione degli appassionati c’è anche un sito web ufficiale dedicato all’anime per ulteriori informazioni.
