Kenjiro tsuda ricorda i momenti migliori di kaiba in yu-gi-oh

seto kaiba: un’icona dell’anime
Seto Kaiba rappresenta uno dei rivali più emblematici nel panorama degli anime, proveniente da uno dei titoli più celebri della storia, Yu-Gi-Oh!. Durante l’Anime NYC, il doppiatore giapponese Kenjirō Tsuda e il produttore dello show Teruaki Jitsumatsu hanno condiviso la loro esperienza con il franchise. Questo incontro ha offerto l’opportunità di riflettere sul percorso della serie fin dai suoi esordi e di scoprire alcuni dettagli sui progetti più recenti che coinvolgono il celebre duellante amante dei draghi.
la scelta del cast in yu-gi-oh!
Jitsumatsu ha evidenziato come la produzione abbia sempre cercato di ingaggiare attori vocali meno noti per i ruoli principali in Yu-Gi-Oh!. Questa strategia mirava a evitare confronti con altri personaggi interpretati dagli stessi attori, permettendo così di creare un’identità sonora unica per ogni protagonista. Tsuda ha raccontato che, nonostante abbia lavorato in numerosi altri anime e progetti televisivi, è sempre riconosciuto per il suo ruolo in Yu-Gi-Oh!, mostrando un profondo rispetto per Kaiba, pur ammettendo che non vorrebbe mai avere una relazione amichevole con lui nella vita reale.
l’intensità delle battaglie in yu-gi-oh!
L’esperienza di Tsuda ha fissato standard elevati per la sua carriera futura. Sebbene le serie shonen siano spesso caratterizzate da trame intense alternate a momenti di pausa, Yu-Gi-Oh! si distingue per la sua continua escalation. Tsuda ha compreso solo successivamente che questa dinamicità è peculiare alla serie.
I momenti salienti del personaggio kaiba
Jitsumatsu ha osservato che le performance in Yu-Gi-Oh!s sono estremamente distintive e Tsuda ha portato una particolare energia teatrale al personaggio di Kaiba. Alcune scene selezionate dai fan durante il panel hanno messo in evidenza i momenti più iconici:
- Sommersione di Obelisk the Tormentor nel film Yu-Gi-Oh!: The Dark Side of Dimensions.
- Sacrificio del dio per evocare il Blue-Eyes White Dragon durante l’arc Battle City.
- Monologo emozionante rivolto a Yugi durante il culmine del duello nell’arc Battle City.
la complessità del personaggio kaiba
Ciò che rende Kaiba affascinante è la sua costante convinzione di essere vincente nonostante le sconfitte frequenti. Jitsumatsu ricorda come quando Tsuda pronunciò per la prima volta “draw”, ci fosse quasi una corrente d’aria nella sala. Inoltre, Tsuda ha partecipato a una sessione di doppiaggio dal vivo ricreando una scena dal film The Dark Side of Dimensions.
dettagli interessanti su the dark side of dimensions
Nella discussione su questo film, è emerso che la decisione di rendere Kaiba il protagonista derivava dalla mancanza di motivazioni narrative adeguate per riportare al centro il faraone dopo gli eventi finali della serie principale. Tsuda ha scherzato sul fatto che il film fosse anche un pretesto per esplorare sia il lato oscuro di Kaiba sia quello di Jitsumatsu stesso.
il futuro dell’universo yu-gi-oh!
A conclusione dell’incontro dedicato a Kaiba, è stata espressa l’attesa per nuovi contenuti legati all’universo di Yu-Gi-Oh!. Non ci sono state nuove produzioni tradizionali dall’uscita di Yu-Gi-Oh! VRAINS, lasciando aperte molte domande sul futuro della saga.