Ken il guerriero: nuove immagini dal remake dell’anime nel trailer recente

Contenuti dell'articolo

Ken il Guerriero rappresenta una delle serie shonen più celebri degli anni ’80, con un’impressionante vendita di oltre cento milioni di copie.

ken il guerriero: origini e pubblicazione

Conosciuto in Italia come Ken il Guerriero, il manga è originariamente intitolato Hokuto no Ken ed è stato creato da Buronson per la sceneggiatura e Tetsuo Hara per le illustrazioni. Il debutto avvenne nel 1983 sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha, concludendosi nel 1988. Durante questo periodo, sono stati pubblicati un totale di 245 capitoli, raccolti in 27 volumi tankōbon.

edizione italiana e diffusione

La prima edizione italiana fu curata dalla Granata Press, che adattò il titolo a Ken il Guerriero. La serializzazione iniziale si svolse sul mensile Zero dal 1990 al 1994, con un totale di 44 volumi che raccoglievano i capitoli apparsi sulla rivista menzionata.

successo della serie televisiva

Il successo del manga fu amplificato dalla serie animata, composta da 152 episodi, prodotta da Toei Animation tra il 1984 e il 1988. Nonostante la conclusione della serie originale, Kenshiro tornerà sugli schermi nel 2026 grazie a un remake dell’animazione.

novità sul remake e doppiatori

Nell’ambito di una diretta streaming sul canale ufficiale Warner Bros. Japan Anime sono state annunciate importanti novità riguardanti la nuova serie. È stato rilasciato un trailer che si concentra sui personaggi principali. I tre doppiatori selezionati per interpretare i fratelli Hokuto sono:

  • Jagi: Wataru Takagi
  • Toki: Tsuguo Mogami
  • Raoh: Taiten Kusunoki

sintesi della trama

L’ambientazione della serie shonen è collocata in una Terra post-apocalittica, devastata da una guerra nucleare. La storia ruota attorno a Kenshiro, successore di un’antica scuola di arti marziali conosciuta come Divina Scuola di Hokuto. Questa arte marziale consente a Kenshiro di eliminare i suoi nemici colpendoli nei punti vitali segreti, causando loro la morte attraverso esplosioni interne.

missione del protagonista

Kenshiro dedica la sua esistenza alla lotta contro predoni, bande armate e signori della guerra che minacciano gli indifesi. Il suo cammino lo porta ad affrontare numerosi artisti marziali rivali.

Scritto da Gennaro Marchesi