Kaiju no. 8 stagione 2: episodio 19, tutto quello che devi sapere

Contenuti dell'articolo

analisi dell’episodio 19 di kaiju no. 8

L’episodio 19 di Kaiju No. 8 si distingue per l’introduzione di una nuova generazione di cacciatori di kaiju, nonostante i metodi utilizzati siano piuttosto evidenti.

sviluppo della trama e poteri di ichikawa

Il fulcro dell’episodio è rappresentato dal tentativo di Ichikawa di padroneggiare i poteri del Kaiju No. 6. Sebbene la configurazione sia tipica delle storie sui kaiju, il mostro presenta elementi interessanti. La sua attivazione risale al 1967, un chiaro omaggio a Ultraman, apprezzato da molti fan. Inoltre, l’ambientazione con dolci colline verdi ricorda le produzioni della Tsuburaya Productions.

strategia militare e contesto della battaglia

La scelta di ambientare la battaglia in una zona isolata ha senso strategico; le organizzazioni militari nei racconti sui kaiju spesso spostano i mostri lontano dai centri urbani per limitare i danni collaterali. Questo approccio consente ai protagonisti di utilizzare armi pesanti senza timore di mettere in pericolo i civili.

limiti della narrazione e sviluppo dei personaggi

Questa impostazione riduce inevitabilmente le tensioni della battaglia. Si cerca di far sembrare che Ichikawa stia combattendo per gli altri, ma fino ad ora il suo sviluppo come personaggio è stato scarso, rendendo difficile percepire il rischio reale nella situazione attuale.

momento clou per furuhashi

D’altro canto, il momento decisivo per Furuhashi risulta molto efficace. Essendo un personaggio ben sviluppato, la sua opportunità di brillare assume maggiore importanza nel contesto narrativo. Il suo tentativo di salvare Ichikawa e convincere il comandante a dargli una chance conferisce alla situazione una tensione più alta rispetto a quella vissuta da Ichikawa stesso.

  • Ichikawa
  • Furuhashi
  • Comandante
  • Kaiu No. 6
  • Tsuburaya Productions
  • Ultraman

Kaiju No. 8 è attualmente disponibile in streaming su Crunchyroll.

Scritto da Gennaro Marchesi